Best of my feed #46

Maestroalberto torna a presentarci strumenti web per bambini. Con StoryJumper è possibile trasformare i disegni dei bimbi in vere e proprie storie animate.

Interessante analisi su TagliaBlog sull’utilizzo dei motori di ricerca. Pare proprio che la grandissima maggioranza non vada oltre la prima pagina di risposte.

Catepol riporta invece una infografica di Intact relativa ai numeri della blogosfera. L’unico dato che mi sembra irreale è l’altissimo numero di blogger che guadagnerebbe più di 100 mila dollari all’anno!

La web-notizia della settimana è stata sicuramente la condanna in Italia di tre dirigenti Google per un video di cui sono stati ritenuti oggettivamente responsabili. Qui vi segnalo la risposta ufficiale sul Google Blog.

Lo sapevate di essere tutti bugiardi? Psiche e Soma ci spiega come funziona il meccanismo che ci porta a mentire più spesso del necessario.

Facebook ormai è ben più di un giochino e la cancellazione del proprio account (cosa che capita un po’ troppo frequentemente) può anche portare a difficoltà psicologiche (oltre che lavorative, se è per questo). Su Due chiacchiere un caso particolare che è bene leggere con attenzione.

Rimanendo in tema Facebook, è ormai diventato uno strumento talmente importante per la diffusione di contenuti che Google ha deciso di inserire le fan page del social network tra i risultati delle sue ricerche. Ce ne parla Dario Salvelli.

Su Horror Magazine un veloce riassunto di come nacque Buffy l’ammazzavampiri. Niente di indimenticabile ma ci ricorda come quello fu il primo caso di vampiro seriale per ragazzi.

Credo che Catepol e Robin Good insieme siano una bomba notevole. Se poi si parla di come gli insegnanti possono utilizzare gli strumenti social, allora mi sembra che l’argomento sia di interesse generale.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman