Chi è il dahu? E’ una creatura caprina che secondo la leggenda vive in montagna. Possente, veloce, ha sviluppato zampe di destra più corte di quelle di sinistra per potersi muovere meglio sui versanti montani. Da questo mito che si sviluppa su Alpi e Pirenei nasce Dahu, il racconto di Riccardo Levi, Buendia Books.
Levi ci tuffa nella storia in poche righe e ci lascia respirare solo quando la vicenda si è conclusa. Se pensate ad un libro da leggere tutto d’un fiato questo è l’esempio tipico. Il matto del paese piomba nel bar per avvertire che la figlia del proprietario è stata uccisa barbaramente dal dahu. Parte la spedizione in una giornata ovviamente di neve e le conseguenze saranno nefaste.
Il racconto è duro e affascinante. Mischia leggenda e passione per la montagna. Ha tratti estremi nelle descrizioni e racconta in fondo di come le leggende nascano e si sviluppino nelle piccole comunità montane, tanto che il protagonista narratore arriva da fuori (in realtà ritorna). Il finale apre alla sorpresa. Per approfondire ho intervistato Riccardo Levi su Quotidiano Piemontese.