All posts in cinema
Howl, il ritorno dei lupi mannari
E’ un piacere ogni tanto incontrare qualche lupo mannaro al cinema, la più bistrattata specie tra quelle orrorifere, la meno affascinante e di conseguenza la meno presente. Ci prova Paul Hyett con Howl. Il risultato non è un capolavoro ma […]
I film che vedrò al Torino Gay e Lesbian Film Festival #TGLFF31
Ed eccoci alla settimana del Torino Gay e Lesbian Film Festival. Come ogni anno (e ogni festival) ho provato a farmi un programmino di film da
Hush, quando il pericolo è il silenzio
Nient'altro che l'ennesimo film con assedio della bella in una casa isolata, con la novità che in questo caso la bella è sorda e muta e quindi non
The boy, il film che dimostra come l’horror abbia ancora molto da dire
L'horror è vivo e combatte insieme a noi. Lo dimostra questo The boy, ottimo horror firmato William Brent Bell e scritto da Stacey Menear. Greta viene
The forest, quando si uniscono (male) tradizioni americane e giapponesi
L'idea (non nuova) di The forest è di unire la tradizione horror americana con quella giapponese. Il risultato che ottiene però Jason Zada è, come in
Victor: La storia segreta del dottor Frankenstein
In Italia arriva in sala con un ritardo clamoroso (dopo l'uscita del dvd) ma siamo ormai abituati a storture del genere. Victor: La storia segreta del
Cabin Fever, il remake del film di Eli Roth non è malaccio
Mi sfugge il motivo per cui Eli Roth abbia voluto/lasciato rifare il suo Cabin Fever a distanza di nemmeno quindici anni ma devo ammettere che questo
The veil, l’orrore delle sette
Non mi spingo a dire che The veil rimarrà nelle menti degli appassionati come un punto fermo ma non c'è dubbio che Phil Joanou abbia fatto