All posts in recensioni

Alice ritorna, attraverso lo specchio

Alice attraverso lo specchio è nè più nè meno quello che dovrebbe essere. James Bobin riprende le avventure e i personaggi del primo film per creare una nuova avventura, ispirata al secondo romanzo di Lewis Carrol. Alice viene chiamata dal […]

Continue Reading...

Pelè, ovvero, come Pelè divenne Pelè

Se non siete super appassionati di calcio lasciate perdere Pelè - nascita di una leggenda. I fratelli Zimbalist creano un film che esalta quel Brasile in

I balconi del levante di Riccardo Marchina

La Torino di oggi, quella soprattutto della zona nord della città, quella in cui esiste un mondo parallelo fatto dalle comunità straniere che stanno dando una nuova faccia

Holidays, l’orrore delle vacanze

Quando mi imbatto in un film a episodi, in un horror a episodi, per la precisione, mi aspetto sempre di trovarmi di fronte qualcosa di forte, di senza

Super Hitchcock – 33 storie del brivido

Mi è capitato tra le mani un volume che è una goduria. Stampato per l'Italia da Mondadori nel 1976 Super Hitchcock - 33 storie del brivido è esattamente

Howl, il ritorno dei lupi mannari

E' un piacere ogni tanto incontrare qualche lupo mannaro al cinema, la più bistrattata specie tra quelle orrorifere, la meno affascinante e di conseguenza la meno presente. Ci

Il demone di Brera di Ippolito Edmondo Ferrario

Scopro con Il demone di Brera di Ippolito Edmondo Ferrario (Fratelli Frilli Editori) un personaggio del tutto particolare nel panorama del noir italiano. Non è un

La bellezza senza tempo di Mario Parodi

Parto con un outing importante: amo il jazz ma non frequento (se volete quindi potete considerarlo un amore platonico). Sapete poi che amo alla follia la mia Torino,

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman