All posts tagged cultura
I 30 anni dell’omino LEGO
Scopro da Repubblica che l’omino della LEGO compie 30 anni. La cosa mi sembra strana ed allora approfondisco. Ed effettivamente l’omino, quello con la testa gialla orientabile e braccia e gambe snodabili, si chiama Miniman e nasce nel 1978. Quattro […]
Al Sottodiciotto Madagascar 2 e Il bambino con il pigiama a righe
Neanche il tempo di riprendersi dalla sbornia del Torino Film Festival col suo incredibile successo di critica e pubblico (e sempre in attesa delle decisioni del direttore Nanni
Estetica della natura: quando la natura è arte
Ci sono voluti quattro anni di lavoro per trasformare l'idea di Piero Gilardi in un parco vero e proprio. Ma ora il Parco di Arte Vivente
Economia della felicità di Luca De Biase – I soldi fanno la felicità?
Per mettermi a leggere un libro nel cui titolo compare il termine "economia" ho dovuto violentarmi in maniera decisa, considerando anche il triste 24 con cui al terzo
Piccole storie nella Storia di Puglia fa 1500 download!!
Certo non posso lamentarmi. Il mio Piccole storie nella Storia di Puglia è stato scaricato 1500 volte in meno di due mesi dall'uscita. Millecinquecento persone hanno voluto aprire
La luna e i falo – Cesare Pavese
Lo ammetto. Ho alcune pecche clamorose. Ci sono alcuni libri che hanno fatto storia e che ancora non ho letto (del resto la stessa cosa - e forse per
Torino a novembre è arte contemporanea
Mentre gli Stati Uniti hanno scelto il loro primo Presidente di origine africana ed il mondo festeggia sperando in una nuova rinascita, a Torino è novembre in tutti
La strana vicenda della rana crocifissa e della direttrice licenziata
Ricorderete che qualche tempo fa avevamo parlato della rana crocifissa di Martin Kippenberger esposta al Museion di Bolzano. Ricorderete le polemiche e l'intervento di Papa Ratzinger