All posts tagged cultura

L’ombra del coyote

Che Harry Bosch fosse un figlio di puttana mi era sembrato chiaro fin dal primo libro della serie che mi sto iniettando, ma questa volta la cosa è dichiarata in maniera esplicita ed evidente. Ancora una volta l’eroe di Michael […]

Continue Reading...

MITO si, ma pur sempre Settembre Musica

Ultimamente ho un pò abbandonato la mia Torino, preso dagli eventi del mondo. Ma che nessuno pensi che qui il motore si stia fermando. Le iniziative si

Ghiaccio nero – nuova droga in arrivo dal Messico

Non riesco ancora a capire se Connelly provi a prendermi in

La memoria del topo – Michael Connelly

Pur in vacanza (anche i blogger staccano ogni tanto) trovo il tempo per raccontarvi qualcosa. Ho da poco acquistato uno degli ottimi pacchetti

Le stanze del cielo

Mi è capitato tra le mani Le stanze del cielo di Paolo Ruffilli (non è andata proprio così ma poco importa) e l'ho letto con piacere ed interesse.

Guarini, Juvarra, Antonelli: architetti per Torino

La mostra, è bene mettere le mani avanti, è fortemente indirizzata ad architetti ed amanti di Torino. Ma per loro è piena zeppa di chicche.

Giudizio Universale

Un pezzo storico di una potenza folgorante. Il fantastico monologo di Benigni che immagina il Giudizio Universale... poi ripreso anni dopo in diversi spettacoli del comico toscano. Per rilassarsi un

Una Mosca in teatro

Questo mi affascina... Una regia teatrale di David Cronenberg basata sul suo La mosca. Opera horror con la direzione di Placido Domingo e le scene di

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman