Come previsto il mio Vita di un IO, da sempre incentrato su arte e cultura a tutto tondo, si sta decisamente spostando verso il cinema.
La metà dei miei dieci post settimanali sono dedicati di solito alla settima arte, gli altri si dividono gli argomenti legati a letteratura, teatro, arte (senza dimenticare lo spazio che a volte l’attualità si prende con la forza).
Insomma il mio bel blogghetto sta pian piano crescendo e assumendo una fisionomia ben definita.
Neanche tre mesi sono passati dal trasferimento su WordPress e non posso dire di essere deluso. Anche se vorrei farlo crescere decisamente di più (ma questo è un altro discorso e magari lo affronteremo in un post dedicato).
Stamattina volevo lanciarmi in un bel pesce d’aprile, una bella notizia bomba pronta per essere ripresa da tutti i giornali… poi ho deciso di fare il serio e fare il punto della situazione.
E nel punto della situazione avrete visto una novità nella colonna laterale qui a fianco.
L’ho chiamato cineroll.
Si tratta dell’elenco dei blog legati al cinema che seguo quotidianamente.
Sono tutti (ognuno in maniera diversa) decisamente interessanti e ben fatti. Molti li conoscerete già, alcuni non sono propriamente blog, tutti hanno qualcosa da dire e tutti lo fanno con una costanza da invidiare.
Io li seguo via feed, che è molto più comodo (a proposito questo è l’indirizzo per seguire via feed il sottoscritto), ma voi potete spulciarli partendo dal mio cineroll per vedere se trovate qualcosa di vostro interesse.
Naturalmente il cineroll verrà aggiornato (in)costantemente… e non sarò sempre lì a comunicarvi le novità.
Quindi, ogni tanto, dategli uno sguardo.
(credits foto: Biblioteca de Arte-Fundação Calouste Gulbenkian)
un buon blog sul cinema è cinemavistodame 😉
l’unica pecca è che certe volte scrive post kmetrici 😉
@ Fulvia
Grazie per la segnalazione.
Questo il link per chi vuole dargli uno sguardo.