E mentre ci avviciniamo al week end che sarà dedicato al Litcamp 2009, il programma va delineandosi in maniera sempre più precisa.
Già da tempo sappiamo che si parlerà di Blogmagazine, ma le riviste non mancheranno sicuramente visto che avremo anche la neonata Finzioni a raccontarci cos’è la lettura creativa e L’accalappiacani, che di letteratura vive e si nutre.
Ma non vivremo di sole riviste. Adriano ha previsto una riflessione sull’attuale vitalità della critica letteraria, Vanni Santoni parlerà invece di network letterari.
Poi una bella anticipazione con Silvia a presentarci in anteprima la nascita della Nave di Clo, pensato, studiato e realizzato puntando ai bambini. Parlo di anticipazione perchè la presentazione ufficiale sarà meno di 24 ore dopo alla Fiera del Libro.
E ancora Torino Poesia, dai quali c’è sempre da aspettarsi qualcosa di interessante e una diretta via Skype da Napoli con chi gestisce (da Parigi) Agoravox Italia, e naturalmente si parla di giornalismo partecipativo (questa non la trovate ancora nel programma perchè è un’anticipazione dell’ultimo minuto).
Infine (per ora), spazio a Francesco che parlerà un pò di Anobii. Merita una segnalazione a parte perchè gli anobiiani torinesi hanno voluto renderci partecipi della loro 5° raduno al Cortile del Maglio, raduno che così diventerà anche la festa di chiusura del Litcamp 2009.
Naturalmente il programma è ancora in fase di definizione, non mancheranno ulteriori sorprese e soprattutto ci sarà spazio per proporsi ed intervenire fino all’ultimo momento.
Se ancora non lo avete fatto andatevi ad iscrivere sul wiki del Litcamp, si può venire a parlare, ad ascoltare, a conoscere, a discutere… un pò quello che volete.
E c’è ancora qualche posto libero per il Tour Torino Letteraria offerto da Turismo Torino, se vi interessa trovate le iscrizioni sempre sul wiki.
Io sarò lì sia venerdì 15 che sabato 16… così se qualcuno vuole venire a fare due chiacchiere e conoscermi di persona sa dove trovarmi.