Best of my feed #20

Apertura dedicata a maestroalberto che ci mostra come sarebbe Wikipedia se fosse stampata. Per questioni di spazio è stato preparato un solo volume con 50 voci dell’enciclopedia partecipativa.

Dopo mesi di lavoro, i miei personali complimenti a Stakastagista che è riuscita a racchiudere in dieci punti le caratteristiche fondamentali di un buon comunicatore 2.0. A questo punto un ultimo sforzo…

Vi segnalo poi una curiosa recensione doppia firmata da Angier e Borden. Il film preso in esame è Coraline di Henry Selick. Mettete il link da parte per quando avete un po’ di tempo e scoprirete come lo stesso film possa dare impressioni completamente diverse.

Avevo previsto di preparare un post con mie riflessioni conclusive sulle elezioni provinciali di Torino. Visto che ancora non l’ho fatto, per ora vi segnalo le riflessioni (in parte condivisibili) di Vittorio Bertola (comunque parte in causa).

Non so se ve ne siete accorti ma Google Libri ha una nuova interfaccia. Google Italia Blog ce la presenta con tanto di video.

E lunedì a Milano nottata dedicata ad Harry Potter. Per aspettare l’uscita del Principe mezzosangue hanno pensato bene di riproiettare tutti i precedenti. Ce ne parla Carla C.

Molto interessante e dettagliata spiegazione di Francesco su come preparare un proprio background per Twitter. Come sempre si basa sulla sua esperienza personale, quindi c’è da fidarsi (e qualcuno mi ricordi di aggiornare anche il background del mio Twitter).

E chiudo con i temi della maturità 2009. Lidermax ha provato a svolgerli alla sua maniera ed il risultato è da non perdere

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman