Immagino sappiate tutti che cosa è il green screen (o blue screen se preferite).
Si tratta di quei pannelloni verdi che vengono piazzati sugli sfondi dei set per essere poi sostituiti in fase di postproduzione con immagini diverse e cambiare così l’ambiente in cui la scena viene girata.
Si usa ovviamente moltissimo per le grandi produzioni fantascientifiche e piene di effetti speciali ma è utilizzato anche per i film girati in studio e addirittura (e questo forse non lo sapete) per dare maggior profondità alle inquadrature e sostituire anche solo piccoli pezzi di una scena.
Il video che vi propongo qui sotto (che ho scovato su BadTaste) è uno splendido montaggio che chiarisce molte cose e rivela piccoli segreti in film anche famosi.
Dategli uno sguardo, provate a riconscere i film e poi ditemi cosa vi ha sorpreso di più.
http://youtu.be/HcKkKsUH4SA