Passione Sinistra, chi disprezza compera

Articolo sponsorizzato

Diceva un vecchio adagio “chi disprezza compera” e pare esserci proprio questo alla base di Passione sinistra, il nuovo film di Marco Ponti in uscita la prossima settimana… ed il riferimento (come potrebbe essere altrimenti) è a quel mistero che si chiama amore. Come scocca la scintilla? Perchè capita tra due persone all’apparenza così profondamente, enormemente, diametralmente e definitivamente diverse?

passione-sinistra

Nina è idealista, di sinistra, sempre impegnata, ha sempre lottato per raggiungere i suoi obiettivi e disprezza profondamente i tipi come Giulio.

Giulio è figlio di un industriale, ha sempre dato tutto per scontato, per acquisito, è qualunquista, arrogante, pensa che il mondo migliore sia il suo e proprio non sopporta le ragazze come Nina.

Ed infatti i due si innamorano.

Una passione inesauribile, incontrollabile, incandescente, folgorante.

 


Ora la domanda è: voi da che parte state?

dalla parte di Nina, dalla parte di Giulio o dalla parte dell’amore?

A quale dei due personaggi vi sentite più vicini?

E non mi dite che non vi siete mai trovati in una situazione del genere, che non vi siete mai innamorati di quella ragazza che pensavate vi stesse antipatica, che non avete mai perso la testa per quel tipo che per giorni, per settimane, avete ritratto alle vostre amiche come il diavolo da cui tenersi il più lontano possibile… non me lo dite perchè non è credibile!

Per scoprirne qualcosa in più sul film dovremo invece aspettare il 18 aprile, quando la 01 distribution porterà Passione sinistra in sala e allora potremo goderci un cast composto da Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni, Alessandro Preziosi, Eva Riccobono e l’irresistibile Geppi Cucciari.

Cast in vero disomogeneo ma che proprio per questo diventa decisamente affascinante.

Il film di Ponti (che ha scritto anche la sceneggiatura) è  tratto dall’omonimo libro di Chiara Gamberale.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman