Domani c’è un compleanno particolare.
165 anni fa, il 17 marzo 1844 nasceva la prima società sportiva italiana. Nasceva a Torino (guardà un pò!) e si volle chiamare (per ovvi sabaudi motivi) Reale Società Ginnastica. (n.d.t. scopro che il nome originale era solo Società Ginnastica, vene insignita del titolo di Reale a partire dal 1933 per volere di Vittorio Emanuele III)
La cosa sorprendente è che in via Magenta ci sono ancora cinque piani e cinque palestre dallo stile un pò antiquato ma perfettamente funzionanti.
In quel 1844 si comincià con la ginnastica, poi nel corso degli anni si aggiunsero un sacco di altre specialità.
Cuirosità sparse (rubate qui):
Nel 1878 ebbe un ruolo decisivo nel decreto che introdusse l’obbligo dell’attività sportiva all’interno delle scuole.
Nel 1898 una squadra della Reale partecipò al primo campionato italiano di calcio (4 squadre che si affrontarono in un parco torinese).
Ma fu una novità anche l’apertura alle donne (purchè pagassero una quota doppia rispetto agli uomini).
Un bel compleanno che mi piace festeggiare… anche perchè verso la fine degli anni 80 (del 1900 però) fui anche io parte della gloriosa Reale Società. Giocavo (malamente) a basket indossando una canotta double face, blu per le partite in casa e bianca per le traferte.
Ricordo via Magenta, quei locali imponenti, quella tribuna che era più che altro un balcone, quei muri che raccontavano una storia antica, la storia della nostra bistrattata Italia… una storia che domani raggiunge i 165 anni.
(foto tratta dalla sezione foto storiche del sito ufficiale)