Harry Potter, creazione geniale della scrittrice J.K.K. Rowling, è una delle saghe cinematografiche e letterarie che maggiormente hanno segnato l’infanzia, l’adolescenza e (…perchè no!) l’età adulta di milioni di persone vissute negli ultimi 20 anni.
Ma tutti sanno dove sono stati girati gli 8 film di Harry Potter? E soprattutto, tutti sanno che questi magici e incredibili luoghi sono visitabili e aperti al pubblico? Non penso proprio, quindi ecco una rapida guida per sapere tutto e di più sui posti in cui Daniel Radcliffe (alias Harry Potter), Emma Watson (alias Hermione Granger), Rupert Grint (alias Ron Weasley) sono cresciuti, ci hanno fatto emozionare e si sono emozionati.
Come non visitare la stazione di King’s Cross a Londra? Il binario 9 e tre quarti è il luogo da cui cominciò tutto, e attualmente è possibile trovarlo tra i binari (questa volta reali!) 4 e 5! Ricordatevi però che non a tutti è dato il potere di attraversarlo illesi!
Subito dopo le scene girate a King’s Cross, i nostri eroi erano obbligati a percorrere un lungo viaggio in treno che li avrebbe portati a destinazione: questa lunga ferrovia è chiamata “Glenfinnan Viaduct” e si trova in Scozia. E’ attualmente percorribile, e negli ultimi tempi è stato addirittura possibile percorrere questa strada su Jacobite, il celeberrimo treno a vapore che portava i giovani maghi e le giovani streghe nella loro scuola.
Non appena giunti a terra, un altro luogo magico è la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, che nelle riprese più famose e importanti corrisponde al Castello di Alnwick, in Northumberland (Inghilterra): è stata un’importante location per altri film come “Elizabeth” e “Robin Hood”, ed è veramente interessante non solo da visitare, ma anche per passare un pomeriggio in tranquillità nel suo immenso giardino.
Leadenhall Market, a Londra, nei vari film di Harry Potter ha preso le vesti di Diagon Alley, con tutti i suoi negozi, e i suoi misteri: impossibile non visitare questo gioiellino, il cuore di numerose storie e vicende accadute a Harry e i suoi amici!
Infine, la tanto amata Grande Sala dove avevano luogo le cene, le cerimonie delle Case e in cui lo stesso Harry Potter è stato affidato a Grifondoro (dal Cappello) è ritrovabile in Christ Church a Oxford: rimodellata per il film, è impossibile non accorgersi delle somiglianze nello stile e nell’arredamento!
Sono tantissime altre le location e i luoghi che un vero fan potrebbe ricollegare ai film di Harry Potter, e non è possibile descriverli o anche solo nominarli tutti qui senza dilungarsi eccessivamente. Resta comunque il fatto che se sei in procinto di fare un viaggio alla scoperta della Gran Bretagna, vi sono incredibili possibilità e opportunità per scoprire e stupirsi davanti alle bellezze scelte dal regista Chris Columbus (regista dei primi due film); ci sono anche tour organizzati, a Londra è addirittura possibile prendere parte a vere e proprie esibizioni di magia che prendono spunto dal maghetto più famoso del mondo.
La Warner Bros ha anche costituito un museo a Londra in onore di Harry Potter dove è possibile rivedere le ambientazioni, il set del film, oggetti celebri e riproduzioni fedeli di costumi e arredamenti. Non lasciarti sfuggire tutto ciò, abbandona il tuo lato babbano e dai libero sfogo alla tua sete di magia, scoprendo tutti quegli aspetti di Harry Potter a cui non avevi mai fatto caso!
Questo articolo dedicato ai luoghi di Harry Potter è stato scritto dalla redazione di momomondo, un sito che ti permette di risparmiare nella scelta del tuo volo low cost per l’Inghilterra e altre locations magiche del cinema.
(credits foto: Moon Lee, Marcio Cabral de Moura)