La teoria del tutto, in sala l’incredibile storia di Jane e Stephen Hawking

Durante il Torino Film Festival di novembre, come ricorderete, non ho inserito nel mio vasto programma La teoria del tutto. Fu una scelta del tipo “tanto esce in sala, me lo andrò a vedere”. Scelta consapevole (al TFF vado sempre a vedere roba che poi difficilmente arriva in Italia) e che sarà ripagata nei prossimi giorni visto che dal 15 gennaio il film di James Marsh è arrivato nelle sale italiane.

teoria-tutto-locandina

Due golden globe già conquistati, due oscar per cui è in corsa in maniera più che seria (compreso quello per migliore attore a Eddie Redmayne – che del resto un suo premio l’ha già preso proprio a Torino), La teoria del tutto racconta la vicenda invero incredibile di Stephen Hawkings, mentre tra le più eccelse del nostro mondo e capace di superare le difficoltà estreme di un corpo incapace di accoglierlo come se fosse la cosa più normale del mondo.

Ma il film racconta anche il suo rapporto – fondamentale – con la moglie Jane, che gli è stata sempre vicina dandogli la forza e la sicurezza di affrontare le difficoltà e di eccellere in una situazione in cui chiunque (o quasi) si sarebbe lasciato andare.
In questa clip c’è proprio l’incontro tra le due menti.

Io non ho dubbi alcuni sulla qualità del film e sull’interpretazione di Redmayne, che si intuisce splendida già dalle clip. Sono però curioso di vedere quanto emozionante può essere il film.

Si può seguire su Twitter e su facebook la discussione sul film seguendo l’hashtag #lateoriadeltutto e prendendone parte attiva.

Articolo Sponsorizzato

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman