Sangue nel Redefossi di Gino Marchitelli

Torna il commissario Lorenzi, torna Gino Marchitelli. Sangue nel Redefossi, Fratelli Frilli Editori, è un thriller serio, pieno, coinvolgente, sporco, sporchissimo.

Agosto. Una serie di fatti strani si verificano a San Giuliano Milanese e dintorni. Scompare un importante dirigente, un altro si suicida (forse), una terza persona viene uccisa sui monti del Piemonte. Fatti che sembrerebbero slegati tra loro ma sui quali il commissario Lorenzi si trova ad indagare e pian piano riesce a trovare un filo comune.

sangue-nel-redefossi-gino-marchitelli
Il romanzo è complesso, con una struttura da giallo molto articolate. Gli episodi si verificano lontani tra loro, le storie viaggiano parallele e solo un passo dopo l’altro Marchitelli ci accompagna a riunirli tutti, a tracciare un’unica storia comune.

E tra l’altro si tratta di una storia tremenda, sconvolgente, quantomai attuale.

Abbiamo una famiglia mafiosa, traffici illeciti, politici corrotti, medici di primissima fascia che non esitano a rinnegare Ippocrate pur di accumulare ricchezze. Poi abbiamo i migranti, che arrivano in Italia pieni di speranze (o magari solo spinti dalla disperazione) e si trovano sfruttati e schiavizzati. E ancora una comunità di accoglienza che però…

Poi naturalmente abbiamo il commissario Lorenzi, mente eccelsa, capace di scovare con lucidità collegamenti che altri non sanno cogliere. E la sua squadra, fondamentale in quelle riunioni in cui il capo fa il punto e si chiarisce le idee.

E ancora Cristina, giornalista e fidanzata di Lorenzi. Una di quelle giornaliste che ancora ci credono, che ancora hanno voglia di indagare, scavare, scoprire, fare il loro lavoro con passione e seriamente.

E infine… no, vorrete mica che vi racconti altro?

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman