Sabato mattina alle 6 ora italiana Facebook ha liberalizzato la scelta del proprio username nella URL che caratterizza univocamente il nostro account.
Mi sono arrovellato venerdì notte per decidere se alzarmi all’alba come immaginavo avrebbero fatto una serie di folli appassionati.
Poi ho pensato che l’80% degli utenti italiani non ha idea di cosa sia una URL e fatica a comprendere anche il termine username.
Sommando questo alla considerazione che di Gabriele Farina ne esistono un discreto numero ma non esagerato (e che non avevo intenzione di registrare soloparolesparse) ho concluso che piazzarmi davanti al PC alle 8.00 sarebbe stato sufficiente.
Per fortuna non mi sbagliavo, se quindi volete aggiornare link al mio account Facebook, ora mi trovate su
http://www.facebook.com/gabriele.farina
ma non preoccupatevi più di tanto perchè le vecchie URL vengono reindirizzate automaticamente.
Non altrettanto bene deve essere andata ad altri, visto che sia Dario Salvelli che Gioxx si lamentano di aver fatto tardi nella loro corsa e di aver così trovato il proprio nome già occupato.
Che si tratti di furto o di omonimia, per il momento non è dato saperlo, sebbene soprattutto nel secondo caso qualche dubbio in più è lecito averlo.
Sicuramente casi di furto di identità sono invece quelli segnalati da Napolux e che riguardano una bella schiera di politici.
Si prevedono scontri, denunce e richieste di riscatto (sempre che i politici in questione capiscano l’importanza di avere una URL col proprio nome).
Considerazione tecnica finale.
Dopo essermi scervellato diversi minuti se fosse meglio prendere gabriele.farina oppure gabrielefarina (con o senza punto), scopro che Facebook ha deciso di fregarsene altamente dei punti. Bloccando nome e cognome ho infatti bloccato tutte le varie versioni puntate dell’accoppiata. Di conseguenzza qualunque combinazione venga digitata si arriva sempre dalle mie parti…
Non c’è neanche la guida di supporto in italiano.
@ Enrico
Sei sicuro?
Io vedo tutto in italiano… forse devi impostare la lingua.