Spirito d’estate – Tutti in sella

Il modo migliore per salutare l’estate che sta per lasciarci è naturalmente un libro e allora perchè non un libro dedicato all’estate? Tra le meritevoli raccolte di racconti di Neos Edizioni c’è quella la cui serie porta il titolo Spirito d’estate e nella versione di quest’anno la specifica Tutti in sella. A curarla è stato Riccardo Marchina.


Se l’ambientazione è ovviamente estiva, il titolo della raccolta 2022 lascia intuire che la tematica riguardi lo stare in sella a qualcosa. Ed in effetti i 16 racconti sono un bel viaggio (in tutti i sensi, visto il tema) tra cavalcate di ogni tipo. Abbiamo parecchie moto e biciclette, ovviamente diversi cavalli, perfino cammelli ed elefanti e addirittura una scopa!

Insomma ancora una volta la tematica che rischia di essere stretta si rivela invece più ampia del previsto. Anche perchè poi i sottogeneri sono vasti. Abbiamo bici da corsa, bici da professionisti, una vecchia Graziella rosa, una bici costruita amano che racconta la sua storia in prima persona. E poi elefanti che corrono ed elefanti che passeggiano, cammelli che baciano e scope… bhe, le scope cosa volete cha facciano!

L’ambientazione invece come detto è estiva, almeno come spirito. E questo ci porta ad affrontare lunghi viaggi e brevi amori, piccole avventure e grandi sogni. C’è un sottile filo di delicatezza, di leggerezza, che unisce tutti i racconti, a firmare i quali sono stati Elena Biondo, Luca Borioni, Giovanni Casalegno, Ernesto Chiabotto, Emanuele Di Nunzio, Giorgio Enrico Bena, Ivan Fossati, Licia Guiati, Riccardo Marchina, Cesare Melchiori, Gianni Miglietta, Giuseppe Milano, Alex Miozzi, Eva Monti, Franca Rizzi Martini, Anna Versi Masini.

Bella (come sempre) e significativa la copertina realizzata da Gianni Chiostri. Ora, se volete mettervi comodi in sella, siete pronti per un bel viaggio. Ma prima, forse, vi interessa leggere anche l’intervista con il curatore Riccardo Marchina.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman