Piemonte Movie nasce dieci anni fa come serie di proiezioni per riproporre alcuni dei film realizzati in Piemonte nell’anno precedente.
Nel tempo la rassegna si è ampliata e da tre anni comprende anche Spazio Piemonte, concorso di corti una volta indipendente ed ora inglobato.
Concorso importante perchè seleziona i corti che parteciperanno al successivo Torino Film Festival.
Media partner di Piemonte Movie sono gli amici di conTESTI.eu, che hanno organizzato una serie di eventi collaterali per seguire il festival su canali diversi e per approfondire i temi che si sviluppano intorno all’evento.
Tra questi temi spazio particolare per le licenze Creative Commons, argomento che sta a cuore a molti e a cui sono dedicati gli incontri serali. Una sorta di dopofestival che metterà a confronto pubblico e professionisti.
Ve ne parlo perchè mi sembra argomento interessante e perchè l’ultima delle serate del dopofestival, quella del 12 marzo, vedrà tra gli ospiti anche il bloggante.
Suppongo possa venir fuori un discorso interessante e naturalmente invito chi può ad intervenire (occasione utile anche per conoscersi).
Si parte da oggi e si finisce il 13 marzo. Tutto il resto che c’è da sapere su Piemonte Movie e sul dopofestival lo trovate su conTESTI.
Vi lascio con la fantastica sigla del festival realizzata da Valentina Menegatti.