That’s Opera Talent – un provino su Youtube


Importante: questo è uno Sponsored Post

Questa è davvero un’iniziativa che merita attenzione per chi come me si occcupa di cultura e di web. Si perchè c’è chi ha pensato bene di unire le due cose e proporre un provino, uno di quelli classici, utilizzando però gli strumenti offerti dalla rete. Andiamo con ordine. L’operazione si chiama That’s Opera Talent e tira in ballo giovani talenti del mondo della lirica: cantanti e musicisti.

In pratica capita che al Puccini Festival 2010 verrà presentata, tra le altre cose, una versione dal vivo della Madame Butterfly.
Bene, dov’è la novità?
La novità è nelle modalità con cui vengono selezionati gli artisti che prenderanno parte all’Opera in questione.
Se infatti siete musicisti classici o cantanti lirici (e so per certo che ce ne sono tra chi segue questo blog) That’s Opera Talent è la vostra occasione per farvi conoscere.
Vi basterà aprire un account su Youtube (naturalmente se già non ne avete uno vostro) e caricare sul canale del concorso un video in cui vi esibite.
Tra tutti i partecipanti verranno selezionati i prescelti.
Nient’altro che un fantastico contest online, un provino via web.

Attenzione però a seguire attentamente le indicazioni per partecipare e ad utilizzare i corretti spartiti per realizzare il vostro video.
Niente di complicato ma sarebbe un peccato venire esclusi per degli errori nelle procedure di partecipazione.

Perchè l’operazione mi entusiasma?
Ricordi, promotore dell’iniziativa non ha fatto altro che sfruttare gli strumenti che la rete offre (mi darete atto che è quello per cui mi batto da tempo) per aumentare le sue e le nostre possibilità.

Utilizzando Youtube e la rete da parte sua risparmia un bel po’ di soldini che avrebbe speso per organizzare un provino dal vivo, ed in più offre la possibilità agli aspiranti musicisti e cantanti residenti ovunque in Italia di partecipare comunque al provino, quantomeno risparmiando soldi e tempo a loro volta.
In più allarga sicuramente il bacino d’utenza e (si presume) il numero dei partecipanti.
Questo non asssicura che la qualità dei provinanti sarà superiore alla media ma sicuramente aumenta le possibilità percentuali che lo sia.

A me sembra una genialata di una semplicità devastante…

One Comment

  1. Alessia says:

    E’ fantastica questa iniziativa! Sia per loro, che risparmiano parecchio, sia per i partecipanti che possono partecipare comodamente da casa senza la rogna di spostarsi e magari spendere dei soldi per fare un provino .

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman