Videomarta e Technovella: trova le differenze

Provate a pensare ad una ragazza che dalla sua casetta racconti gli strumenti presenti in rete (motori di ricerca, borwser, antivirus…).
Provate poi a pensare che lo faccia attraverso dei video di pochi minuti, video con un montaggio serrato, con inquadrature con tagli diversi e con sfondi diversi (scrivania, divano, pavimento…).
Provate poi a pensare che questa ragazza (con l’aiuto di un amico più esperto) carichi tutto su un videoblog aggiungendo altro materiale di contorno.

Come dite?
Sono ancora qui a rompervi le scatole con Videomarta a più di due anni dalla sua chiusura?
No… quanto sopra non si riferiva a Videomarta ma alla neonata Technovella.

Proprio così!
A più di due anni dalla chiusura del nostro bel progettino c’è chi ha pensato di riproporlo pari pari (con la differenza che questa volta l’accento della ragazza è siciliano).
Si tratta di Andrea Barbagallo e di Novella Bongiorno, la quale “prima di cimentarsi in questo progetto ha studiato per un anno l’arte del blogging partecipando ad uno dei corsi tenuti da Andrea Barbagallo“.

A questo punto cosa dovremmo fare io, Maurizio e la buona Marta?
Direi nulla, se non raccogliere l’ulteriore conferma che il nostro era davvero un buon progetto se a distanza di due anni dalla chiusura c’è chi lo ripropone perfettamente identico.

Se però mi permettete un minimo di polemica vendicativa nei confronti di Barbagallo vi inviterei a non seguire i suoi corsi sul blogging. Se in un mese Technovella è stato infatti visitato da circa 257 persone è evidente che qualche cosa dei segreti del piccolo bloggante gli sfuggono.

Ed ora divertitevi a trovare le differenze.

Technovella – maggio 2010

Videomarta – novembre 2007

2 Comments

  1. Ciao Gabriele,
    sono Andrea Barbagallo di Technovella.com.

    Innanzi tutto ti faccio i complimenti per quello che tu e i tuoi collaboratori siete riusciti a realizzare con Videomarta. Il vostro vlog è stato una preziosa fonte di ispirazione per Novella e me durante la gestazione del nostro Technovella.

    Tuttavia mi è dispiaciuto dover riconoscere nel tuo post una certa vena polemica nei nostri confronti. Sembrerebbe che tu non sia affatto contento che qualcuno stia fornendo, oggi, lo stesso tipo di servizio che fino a due anni fa anche tu offrivi alla comunità di Internet.

    Ho sempre pensato (e voglio pensarlo ancora) che dietro Videomarta ci fosse soprattutto una genuina voglia di condivisione, di fare qualcosa di utile agli altri lavorando in modo disinteressato per una maggiore diffusione della cultura informatica.

    Però, questa mia idea sulla presunta nobiltà dei vostri intenti, adesso sembra essere smentita dalle tue stesse parole.

    Da ciò che hai scritto, piuttosto che promuovere gli interessi della collettività, sembra che tu sia più interessato a difendere un vostro primato o una qualche forma di esclusiva, quasi che Videomarta fosse un vero e proprio format di vostra proprietà.

    Se è così, questo tuo atteggiamento tradisce lo spirito del blogging più autentico e genuino. In più consentimi di farti notare che le tue pretese sarebbero davvero assurde: come dire che, chiunque oggi apre un nuovo blog sulla tecnologia, possa essere accusato di imitare Geekissimo.

    Quindi, invece di polemizzare, perché piuttosto non ci dai una mano a migliorare proponendoci delle critiche costruttive e qualche utile consiglio? Non credi che questo potrebbe essere anche un buon modo per continuare a mettere al servizio di altri l’esperienza da te accumulata con Videomarta?

    Ed ora, veniamo alla questione dell’esiguo numero di visite registrate dal sito di Technovella.

    Prima di iniziare a promuovere pesantemente un blog su tutti i canali e con tutte le tecniche più efficaci, è buona norma aspettare di aver pubblicato un buon numero di post. Ma Technovella non ha ancora abbastanza “polpa” e quindi, finora, per aumentarne la visibilità mi sono limitato ad applicare delle tecniche di SEO “on site”. Queste, come saprai, sono sicuramente utili ma non danno risultati apprezzabili in tempi brevi (e Technovella è online da appena un mese e mezzo).

    Dammi il tempo di pubblicare ancora qualche post e poi inizierò la promozione vera e propria. A quel punto, sì che potrai valutare l’efficacia delle tecniche che conosco (e insegno) in materia di marketing online.

    Considera anche che Technovella, a differenza di Videomarta, non è un progetto incubato da Moltomedia. Quindi per farci pubblicità possiamo contare esclusivamente sulle nostre forze. Ma io sono comunque ottimista 😉

    Per concludere vorrei condividere con te un auspicio che rivolgo a tutti i blogger ed in particolare ai rispettivi team dei nostri vlog: ragazzi, volemose bene e facciamo in modo che il buon blogging abbia la meglio su interessi personali, sterili egoismi e stupide gelosie 😀

    Grazie per l’attenzione e in bocca al lupo per tutte le tue attività, sia online che offline.

  2. soloparolesparse says:

    Caro Andrea, nessun dubbio che lo spirito sia quello di condividere conoscenze e (in)formare i nuovi utenti.
    Però mi sembra che l’obiettivo possa essere raggiunto con mezzi diversi ed è sempre bene inventare qualcosa di nuovo piuttosto che copiare un progetto esistente.
    Insomma se i contenuti possono essere gli stessi è bene che la forma sia varia.
    Per quanto riguarda il format, all’epoca non l’abbiamo registrato per il sempice motivo che sapevamo sarebbe stata una registarzione indifendibile (tu potresti dire: novella parla con accento catanese, mica torinese… ed ecco che il format legalmente sarebbe già diverso).
    (ma il nome e il marchio sono registrati… fermi tutti)
    Scusami se non ti aiuterò nella promozione del progetto ma mi sembrerebbe di prendermi per il culo da solo.
    Per quanto riguarda Moltomedia, ricorderai che arrivarono a proporci il progetto parallelo (sganciato da Videomarta) solo dopo un paio di milioni di visualizzazioni del nostro canale e diversi articoli su giornale e telegiornali… in definitiva portammo più utenti noi a loro che non viceversa.
    In definitiva nessuna gelosia e non ci muoveremo in alcun modo… però non prendiamoci in giro!

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman