All posts in recensioni

Il profumo del sentimento, di Claudio Secci

Il primo romanzo di Claudio Secci, che si intitola Il profumo del sentimento e risale ad un decina di anni fa, è una via di mezzo tra una vicenda apocalittica e un saggio sull’uomo e sui sentimenti. Potremmo anche spingerci […]

Continue Reading...

Prigioniera Libera 2.0, di Anna Dari

L'arte, è cosa nota, è un grande strumento di guarigione per l'animo e spesso anche per il corpo. Lo è per chi la gode come spettatore, lo è

Barriera Domina, di Marco Mirabelli

La periferia nord di Torino, che se non siete torinesi stupirete in parte nello scoprire che si chiama Barriera di Milano, è la classica periferia difficile delle grandi

Unsung Angel, di Therry Romano

Abbiamo conosciuto Therry Romano con Angel Down, di cui questo Unsung Angel è il corposo seguito. Avevamo laciato Syn, Zeke, Drew e Ledja con li compito

Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks, di Ilaria Mainardi

Quanti di voi hanno amato Twin Peaks? Il saggio di Ilaria Mainardi è dedicato alla terza stagione della serie-mito di David Lynch, quella arrivata decenni dopo la seconda,

Qualcosa di magico, di Elena Genero Santoro

Ammetto di aver perso il conto delle avventure di Futura e Patrick, la coppia nata dalla penna di Elena Genero Santoro protagonista di una lunga e avvincente saga.

I cattivi ragazzi, di Maurizio Blini

Nasce un nuovo personaggio dalla penna di Maurizio Blini, anzi due, forse tre. Con I cattivi ragazzi, Edizioni del Capricorno, Blini ci porta nella Torino di oggi,

Sto meglio al buio, di Claudio Secci

Claudio Secci è un personaggio poliedrico, che ama follemente la scrittura al punto da impegnarsi quotidianamente da anni per dare una mano agli autori emergenti con un dispendio

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman