Così si arriva ad un nuovo Blog Action Day, quest’anno dedicato all’ambiente e ai cambiamenti climatici.
Visto il tema dell’anno (cui peraltro sono parecchio interessato) e visto che comunque qui sempre di cinema si parla, approfitto della contemporanea chiusura di Cinemambiente per raccontarvi due cose sul film che ha vinto il Concorso Internazionale Documentari del festival torinese (mentre qui trovate alcune immagini e un video della serata finale a cura di Cinefestival).
Si chiama Old partner (in italiano diventato Il suono della campanella) ed è un film in arrivo dalla Korea del Sud.
Siamo nella campagna koreana e Choi è un contadino impegnato nel quotidiano lavoro della terra.
Le sue giornate scorrono lente, ancora scandite dai ritmi del sole e delle stagioni. Al suo fianco, compagni di vita e di lavoro, ci sono la moglie ed un bue, sempre lo stesso da trent’anni.
Uomo e animale vivono in una simbiosi perfetta, in una dimensione lontana dalle città e dalla frenesia del mondo moderno.
Una dimensione che permetterebbe forse alla terra di stiracchiare le sue ossa malaticce ancora per parecchio tempo.
Il regista Lee Chung-Ryoul ha messo insieme un delicato ritratto della campagna asiatica, pieno di colori, di suoni e di silezi. Ma soprattutto ha raccontato una vicenda di rapporto uomo-animale-terra che sarebbe da prendere ad esempio ma che rischia di diventare solo una bella favola molto poetica e inapplicabile.
Il trailer qui sotto è in lingua originale quindi presumo che non capirete molto. Potete però godervi i colori e la forza delle immagini.
Buon Blog Action Day a tutti.
Ciao, abbiamo inserito un riferimento al vostro blog sul nostro http://www.oasicreativa.it
@ Oasi Creativa
Si… era indicato proprio qui sopra…