Mi ero ripromesso di non dimenticare la popolazione aquilana dopo il terremoto ed ogni tanto provo a mantenere la promessa. In questo caso lo faccio con una riflessione di Miss Kappa, sempre molto critica sull’operato del governo e di Bertolaso, che prova a capire i propri concittadini…
Ricordate la lotta all’ultimo sangue tra le consolle di ultima generazione? Ci furono scommesse aperte sul vincitore tra Playstation, X-box e Wii, arrivata come outsider.
Secondo Rosario Grasso è proprio la Wii ad aver sbaragliato la concorrenza. Come dargli torto?
Attenzione a questo post di Eleonora Gandini. Lei, che di libri se ne intende, ci sciorina un bell’elenco di case editrici disposte a pubblicare autori esordienti senza partecipazione finanziaria dell’autore stesso. Non avrei mai detto che fossero così tante!
Interessante l’analisi (l’ennesima, si) di Merlinox sul successo di Facebook, e soprattutto su dove il social network potrebbe arrivare. Il segreto? Unire in un unico strumento il meglio di quello che già esisteva.
Questo l’avrete visto in settimana un po’ ovunque, ma se per qualche motivo vi fosse sfuggito ve ripropongo via Torineggiando: il sesso con le penne.
Inquietante la notizia commentata da Gabriele Niola su Cineguru. Pare che si stia mettendo a punto un sistema 3D che funziona su pellicola… addio al risparmio di tempo e denaro.
E mi sembra giusto chiudere riepilogando la diatriba tra Luca Sartoni e La Stampa riguardo all’utilizzo di una foto di Luca sul giornale.
In briciole… licenza Creative Commons violata, poi proteste, scuse e risarcimento. Nel dettaglio leggete i tre passaggi (primo, secondo e terzo).
Complimenti quindi a La Stampa e al suo direttore Calabresi.
E naturalmente a Luca che ha sollevato la questione… Barbareschi sei in ascolto?
Notato? nemmeno un accenno all’iPad!
Grazie della citazione, mi fa molto piacere.
@ Merinox
Il piacere è tutto mio 😛