Nasce Diario d’infanzia

Sta per nascere un nuovo progetto web che riguarda i bambini.
In questo caso riguarda in realtà tutti i soggetti che orbitano intorno al mondo dei bambini.
Si chiama Diario d’infanzia e prenderà il via a partire da febbraio.

diariodinfanzia

L’idea è quella di lasciare un diario aperto agli interventi di genitori, insegnanti, educatori, nonni.

Diario d’Infanzia è allo stesso tempo un progetto e un sogno.
Il progetto è quello di fare un “patto” con i testimoni delle piccole e grandi rivelazioni del pensiero bambino. Chiedere a genitori, insegnanti, nonni, educatori, di condividere ciò che succede di più significativo con i bambini con cui sono a contatto attraverso un grande diario on line.
Il sogno è che il Diario d’Infanzia abbia un numero infinito di pagine e coinvolga sempre più persone. Una rete di persone che racconti l’infanzia, quella vera, quella che abita le nostre case e le nostre scuole e non solo i suoi stereotipi, che ci sono trasmessi dai mezzi di comunicazione.

Raccogliere in un diario on line i pensieri dei bambini tramite le persone che quotidianamente vivono loro accanto.
Un diario libero, che riesca ad unire il virtuale col concreto e migliorare la vita di tutti i giorni, la vita dei bambini naturalmente.

Scrivere per Diario d’Infanzia significa essere liberi di dire.

Per Diario d’Infanzia non ci sono cose più o meno importanti. Si può scrivere ciò che si vuole. Non importa “quanto” si scrive. Si può scrivere tutti i giorni come una volta ogni tanto. Diario d’Infanzia vuole raccontare la vita così come succede e la vita, come i pensieri dei bambini, è imprevedibile.
I gruppi di lavoro di Diario d’Infanzia sono fondamentali per confrontarsi e superare il timore di scrivere davanti al foglio bianco o alla pagina elettronica vuota. Infatti il progetto non limita la sua azione nello spazio virtuale del sito, ma promuove la costituzione di gruppi di adulti che possano periodicamente incontrarsi e confrontarsi, approfondendo la loro capacità di ascolto e scrittura. I gruppi sono in fase di creazione in Piemonte, in Emilia Romagna, in Abruzzo, in Campania e, all’estero, in Uruguay.

Lo spazio che apre questo grande progetto permette di creare una comunità allargata di adulti capaci di esercitare un ascolto attivo, di organizzare una grande banca dati virtuale e di facile accesso ove siano raccolte idee, immagini e valori dell’infanzia di oggi, per raccontare la storia del mondo contemporaneo secondo gli occhi dei suoi cittadini più piccoli. Per far crescere la coscienza che il pensiero dell’infanzia è parte fondamentale dell’ambiente culturale in cui viviamo.

Se volete saperne di più, Diario d’infanzia verrà presentato in due iniziali incontri.

sabato 6 febbraio 2010, ore 17:30
Biblioteca Grimaldi, P.zza Martiri della libertà 2
Rivalta Torinese

mercoledì 10 febbraio 2010, ore 17,45
Libreria Coop, P.zza Castello
Torino

Per ulterioni informazioni potete contattare l’Osservatorio dell’immaginario.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman