Congiura azzurra di Davide Stasi

Quanto è immanicata con gli intrallazzi, le tangenti e la malavita la politica nostrana? Ce lo rivela candidamente Davide Stasi col suo Congiura azzurra, libro che ha una decina d’anni ma non è che nel frattempo la situazione sia cambiata molto.

Attenzione, questo è un romanzo e frutto di fantasia, però… ci siamo capiti.

congiura-azzurra-davide-stasi
Protagonista del noir è un giovane e rampante politico di Forza Italia, che nella sua Genova lavora nell’amministrazione regionale. Ha contatti con un ministro ed è vicino ai maggiori nomi del suo partito. Una notte però provano ad ucciderlo in quello che sembra qualcosa di più di una tentata rapina.

Il giorno dopo si trova sorprendentemente escluso dalle decisioni principali del partito. I due fatti possono essere collegati? Le guerre intestine al partito possono spingersi fino all’eliminazione fisica?

Per scoprirlo il nostro eroe dovrà venire in contatto con la mala locale e con risvolti del suo mestiere che non conosce (ma che non fatica ad immaginare). Solo pochi amici fidati lo aiuteranno a districarsi dall’inghippo e a scoprire il marcio che si nasconde dietro la vicenda.

Stasi realizza un perfetto intreccio noir, regalandoci scorci di Genova moderna e intrighi politici a cui eravamo abituati solo nei romanzi americani.

A margine sappiate che l’opera dei Fratelli Frilli che continuano a pubblicare nuovi autori di gialli strettamente legati al territorio (ve l’ho già detto più volte) mi sembra davvero meritevole.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman