Piro, di Lucia Falbo

Capita anche, nel mio viaggio alla scoperta di autori ed editori, di imbattermi in una fiaba per bambini. Una fiaba speciale, una fiaba in rima. Piro, dell’amica Lucia Falbo, Giovanelli Edizioni, è tra i vincitori dell’ultima edizione del concorso “Floc, l’amico dei bambini e dei ragazzi” e si è di conseguenza meritato la pubblicazione.


Lucia scrive filastrocche e fiabe in rima per i suoi ragazzi (insegna ed ha una bambina) e Piro è ora diventato anche un agile libretto, utile per intrattenere i più piccoli. Ma Piro è una fiaba, una fiaba vera, e come tale non serve solo ad intrattenere ma anche (soprattutto) ad insegnare.

Piro è un draghetto che non riesce a sputare fuoco. Sconsolato, lascia la sua famiglia e si incammina per il mondo. Nel suo viaggio incontra un giovane orso che non sa nuotare, una giovane rana che non sa saltare e un giovane uccellino che non sa nuotare.

La combriccola di amici si unisce per sopperire alle proprie mancanze e tutti scoprono che almeno uno degli altri è in grado di fare (e di insegnare) ciò che manca agli altri. Così il drago insegna all’uccellino come volare, l’uccellino insegna alla rana come saltare e la rana insegna all’orso come nuotare. E il povero Piro? Anche lui torverà l’aiuto di cui ha bisogno.

In poche pagine Falbo riesce a sviluppare un discreto numero di insegnamenti. Amicizia, abilità, diversità, disabilità, aiuto, costanza, assistenza. E altri ancora che al momento mi sfuggono ma non dubito che riuscirete a scovare leggendo il racconto ai vostri pargoli (o magari saranno loro a trovarli).

E lo fa con una fiaba tutta in rima, molto ritmata e coinvolgente non solo per la storia (che non può non appassionare i più piccoli) ma anche per la musicalità del racconto.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman