Scusi ma dov’è il bar di Profondo Rosso?

Sono anni che vorrei organizzare un tour tra le locations torinesi utilizzate da Dario Argento nei suoi film girati sotto la mole (che come sapete è il suo set preferito per motivi non solo economici).
Chi mi conosce sa anche però che probabilmente un tour del genere non l’avrei mai organizzato… e così ho festeggiato quando su Facebook mi è apparso l’invito a questo evento.

Un Dario Argento Tour Locations Torino in 30 dettagliate tappe della durata di oltre dodici ore.
Roba per appassionati argentiani?
Sicuramente, ma vi assicuro che non siamo poi così pochi.

Così il 4 settembre (è una domenica) ci si troverà in Piazzale Duca d’Aosta e si affronterà un tour a piedi con qualche spostamento in macchina che ci porterà dai luoghi più famosi, come Villa Scott o il Teatro Carignano fino a posti meno conosciuti ma ugualmente affascinanti come l’incredibile e molto molto liberty palazzo di Quattro mosche di velluto grigio.

A guidare l’incredibile viaggio saranno Stefano Oggiano e Davide Della Nina, appassionati ed esperti della storia di Argento che da anni stanno preparando questo evento con l’idea di riproporlo con cadenza annuale.

Qui di seguito riprendo dalla pagina dell’evento le tappe previste del tour.

1 – Casa di Marta Colussi – dal film LA TERZA MADRE
2 – Casa di Giacomo Gallo – dal film NON HO SONNO
3 – Casa di Elio Germano – dal film TI PIACE HITCHCOCK?
4 – Casa di Elisabetta Rocchetti – dal film TI PIACE HITCHCOCK?
5 – Istituto TERZI – dal film IL GATTO A NOVE CODE
6 – Casa di Arnò – dal film IL GATTO A NOVE CODE
7 – Casa Bianca Merusi – dal film IL GATTO A NOVE CODE
8 – Casa Ulisse Moretti – dal film NON HO SONNO
9 – VILLA DEL BAMBINO URLANTE – dal film PROFONDO ROSSO

– Pranzo nei pressi della collina torinese

10 – Casa del Killer – dal film NON HO SONNO
11 – Agguato Gloria – dal film NON HO SONNO
12 – Appartamento Elsa Pataky – dal film GIALLO
13 – Adrien Brody inseguito – dal film GIALLO
14 – James prende fuoco – dal film LA TERZA MADRE
15 – Tobias pedinato – dal film 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO
16 – Sala prove Band Roberto Tobias – dal film 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO
17 – Sarah Mandy inseguita si rifugia in libreria – dal film LA TERZA MADRE
18 – Colazione con Arrosio – dal film 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO

– Un buon caffè in compagnia di Arrosio…
Ma non illudetevi! Sappiamo bene che non sarà LUI a pagare!

19 – Negozio di dischi e strumenti musicali – dal film 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO
20 – Studio Arrosio – dal film 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO
21 – Brody compra un libro – dal film GIALLO
22 – Congresso di Parapsicologia + Balletto “Lago dei Cigni” – dai film PROFONDO ROSSO & NON HO SONNO
23 – Marc e Carlo si confidano + La morte di Giallo – dai film PROFONDO ROSSO & GIALLO
24 – Righetto – dal film IL GATTO A NOVE CODE
25 – Brandon e Calisti ai giardinetti – dal film 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO
26 – Questura + Sfilata di Moda + Covo di Giallo + Biblioteca – dal film GIALLO
27 – Giallo cattura Elsa – dal film GIALLO
28 – L’assassino rapisce Lori – dal film IL GATTO A NOVE CODE
29 – Teatro del finto Omicidio + Dialogo Brody/Seigner – dai film 4 MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO & GIALLO

30 – Blu Bar… il resto è storia! – dal film PROFONDO ROSSO

Ovviamente vi racconterò la giornata nei dettagli e cercherò di fare un bel po’ di foto per fissare i vari luoghi.
Se qualcuno ha intenzione di partecipare si faccia vivo e passeremo una terrificante giornata insieme.

Ah… il bar di Profondo Rosso sarebbe in Piazza CLN, ma (spiace deludervi) è posticcio… costruito sotto i portici e poi smontato alla fine delle riprese.

10 Comments

  1. Evit says:

    Appena ho letto il titolo di questo tuo post mi sono subito emozionato. Quando sono stato a Torino l’anno scorso ho visto sia la famosa Villa Scott sia Piazza CLN ad aspettare un taxi che non arrivava mai.

  2. Approfitta per fare un salto a Torino a settembre…

  3. Evit says:

    Magari! No ho un sacco di esami, poi la mia ragazza mi reclama, non so se ce la faccio. Sarebbe bello!
    Comunque ci sono rimasto un po’ male con il Museo del Cinema di Torino. Hanno maschere giocattolo di Guerre Stellari spacciate per vere. Un costume di Aliens, facehugger e uova… tutte originate da “Alien Wars” e non dal film (ma spacciate come per vere). Uno squalo spacciato per il primo “Bruce” mentre invece appartiente al secondo film. Insomma io spero che lo abbiano fatto maliziosamente e che non abbiano invece acquistato materiale scenico senza verificarne la provenienza. Tutto ciò mi ha lasciato un po’ dubitare di tutti gli altri “pezzi” esposti.

  4. I pezzi importanti del MNC sono sicuramente quelli relativi al precinema raccolti in anni di faticoso lavoro dalla Prolo e poi i manifesti (diverse decine di migliaia). Il resto dei pezzi, quelli più moderni, credo che servano solo a fare un po’ più di scena…
    Comunque non so nulla di pezzi non originali. Sicuro che i pezzi di cui parli siano spacciati come materiali di scena? Perchè mi sembra, per esempio, che i vari pezzi di Alien ed anche quelli di Star Wars siano presentati come modellini su cui sono poi stati realizzati i costumi per i film… però su tutto questo vado a memoria…

  5. Evit says:

    Quelli di guerre stellari venivano descritti come primi modelli mi pare, in realtà si sono rivelati semplicemente maschere giocattolo che si trovavano vendita dopo l’uscita dei film.

    I pezzi di Alien vengono etichettati come da Aliens – Scontro Finale di James Cameron 1986 (ho le foto). In realtà sono stati identificati immediatamente da gente esperta come appartenenti allo “show” Alien War degli anni ’90 (la “gente esperta” a cui mi riferisco sono noti collezionisti e gli stessi che lavorarono ad Alien War a cui ho domandato). Se quelli della proloco li hanno acquistati credendoli realmente come pezzi originali mi dispiace per la somma che avranno sborsato (inoltre si configura il reato di frode per chi li ha venduti). Se invece sono al corrente della loro origine direi che l’atteggiamento verso gli ospiti del museo è molto all’italiana, della serie “chi mai se ne accorgerà?”. In ogni caso sono rimasto un po’ deluso (che almeno non li spaccino per reali). Dopo aver visto in una esibizione gli oggetti di scena usati nei film di Sergio Leone, la collezione di poster mi impressiona poco se devo essere onesto.
    Anche lo squalo lì presente è stato identificato come appartenente al secondo film da esperti del campo, gli è bastato vedere una delle mie foto. Quindi tutti gli oggetti di scena su cui ho indagato si sono rivelati fasulli o dal film sbagliato. E’ lecito domandarsi “e gli altri saranno autentici?”. Le scarpe della Monroe? La sciarpa di Fellini? Il vitello d’oro? L’armatura di Robocop? … non dubito sui poster ma insomma, qualcuno dovrebbe domandargli se ci sono o ci fanno. Senza offesa.

  6. Scusa, però, il Museo Nazionale del Cinema è una delle istituzioni culturali italiane più importanti in assoluto ed è assolutamente il primo per materiale di cui dispone a livello europeo.
    Ha appena festeggiato il 5 milionesimo ingresso in dieci anni di vita ed è un vanto per tutto l’Italia
    Quindi mi piacerebbe che gli esperti a cui ti riferisci chiedessero al Museo di mostrare i documenti di provenienza e verisse chiarito ogni dubbio.
    Peraltro non credo che il MNC abbia mai fatto la minima acquisizione. Credo che tutti i materiali arrivino dal Fondo Prolo e da successive donazioni di collezionisti, attori, registi e produttori.

  7. Evit says:

    Volevo in realtà avanzare io stesso queste domande al Museo ma in realtà non so esattamente chi contattare in merito. Non temere, altri rinomati musei nel mondo talvolta finiscono con l’acquistare pezzi fasulli ma vendutigli come “screen-used”.
    Per dirti una cosa che mi è stata detta, l’alieno esposto lì ha un numero di dita errato (identico a quello usato per Alien War), anche il torso è troppo largo per essere del film Aliens. Un collezionista in possesso di una di queste tute da alieno ha confermato che è identica a quelle usate in Alien War. Questa per dirtene una.
    Se necessario posso farti una ricerca accurata con foto etc ma quelli del MNC mi ascolteranno?

  8. Spero proprio che ti ascoltino… se non lo fanno fammelo sapere e provo io per strade diverse.
    Cerca però di essere molto preciso nelle richieste.
    Qui trovi tutti i contatti di chi si occupa delle collezioni.

  9. Evit says:

    Grazie Gabriele, a settembre andrò alla carica con una lista concisa dei miei dubbi e relative prove, intanto contatto i vari esperti di mia conoscenza per raccogliere i dettagli esatti.

Trackbacks for this post

  1. Blu Bar e i segreti di Profondo Rosso | Vita di un IO

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman