Questo è un Articolo sponsorizzato
Forse non sapete che l’anno scorso avrei dovuto partecipare come ospite alla trasmissione Rai Social King.
Era la prima edizione di un programma che si proponeva di integrare nel miglior modo possibile tv e internet (sogno degli autori televisivi degli ultimi anni).
Finì che gli autori decisero di tagliare il mio intervento perchè avevano alcune difficoltà con i collegamenti via skype… non li soddisfaceva la qualità.
Questa introduzione per dire che quest’anno Rai2 (e Rai Gulp) ci riprova e lancia Social King 2.0.
Il programma ha lo stesso obiettivo dell’edizione precedente ma è decisamente rinnovato nel format.
A condurlo c’è Ruggero Pasquarelli che sembra stia avendo un successo non indifferente, soprattutto con le social ragazzine.
A partecipare tocca invece alle aspiranti web star (Web Important Person, li chiamano nel programma), vale a dire personaggi che in rete riscuotono un certo successo e provano a trascinare il proprio pubblico anche in tv.
Il tutto si svolge come una vera e propria gara a metà tra il gioco ed il reality.
A decidere chi rimane e chi va a casa sono infatti gli spettatori da casa (che però devono anche necessariamente essere utenti della rete).
E qui arriviamo ad uno dei punti clou della faccenda.
Grazie alla collaborazione con Telecom Italia è stata infatti realizzata un’applicazione per smartphone, chiamata ChecKing, che permette il mobile check-in.
In pratica si scarica l’applicazione e poi si può votare semplicemente inquadrando lo schermo televisivo.
Figo, no?
Ma l’interazione con i social network non finisce qui.
Tramite infatti la seguitissima pagina Facebook (40mila fan al momento in cui scrivo) e all’account Twitter è possibile dialogare costantemente col programma, chiedere informazioni, suggerire temi, ovvimaente condividere foto e video ma anche (direi addirittura) proporsi come concorrenti per avere la possibilità di passare dall’altra parte e diventare protagonisti a tutti gli effetti.
Social King 2.0 è vivo e divertente, facile e coinvolgente da seguire… e tutt’ora mi sembra sia l’unico esempio di vera interazione web-tv.
Probabilmente non è ancora perfetto e ci sono ancora diverse cose che possono essere migliorate, ma l’esperienza è sicuramente positiva… e poi se avete idee per migliorare il programma (e l’interazione, che credo sia quello che più interessa agli autori) non dovete fare altro che suggerire le vostre proposte.
Oh, per dare l’informazione completa sappiate che Social King 2.0 va in onda tutte le domeniche su Rai 2 alle 09.20 ed in replica su Rai Gulp alle 18.45 (più striscia quotidiana settimanale sempre su Rai Gulp alle 18.25).
Ho dimenticato qualcosa?
Guardate il programma (anche in podcast sul sito) e poi ditemi le vostre impressioni.