Questo è un Articolo sponsorizzato
Dite la verità: quante volte sul posto di lavoro vi siete trovati in imbarazzo per la vostra approssimativa conoscenza dell’inglese?
Inutile che facciate finta di niente, lo so che capita regolarmente. Io, ad esempio (ed apprezzate il coming out), quando ricevo una telefonata inizio a sudare copiosamente e finisco sempre per chiedere che mi mandino una mail perchè sullo scritto riesco comunque a cavarmela meglio.
Ecco, ora sembra proprio che tutti i vostri problemi in ambito inglese-lavoro abbiano trovato la strada per la soluzione ideale, e questo grazie a mr. John Peter Sloan
Il personaggio è di quelli che si lasciano ricordare.
Ho avuto modo di incontrarlo durante l’ultimo Salone Internazionale del Libro di Torino ed è di una simpatia innata.
Ma soprattutto è capace di coinvolgere e di mettere a proprio agio chi lo ascolta e prova a cimentarsi nella pronuncia corretta dei termini inglesi più vari.
La soluzione, dicevamo, si chiama Speak now! for work ed è appunto un corso di inglese curato (ma “presentato” o “interpretato” sono forse in questo caso i termini più adatti) da John Peter Sloan.
Ancora un corso di inglese? E magari anche a fascicoli?
Si, certo, ma la novità non sta certo nella forma, la novità è invece nella tecnica di Sloan, coinvolgente e divertente, capace di funzionare nelle più svariate situazioni.
In totale si tratta di 20 uscite che comprendono 20 volumetti e 20 dvd, ognuno dedicato a situazioni diverse, in abbinamento a La Repubblica o l’Espresso (tra l’altro al prezzo lancio di 4,90€ per il prio e di 12,90€ per i successivi).
La cosa interessante, oltre alla scontata simpatia di Peter, è che gli argomenti vengono presentati in maniera diretta. Si parla di come preparare un curriculum, di come affrontare un colloquio di lavoro, una conversazione d’affari, insomma situazioni reali e quotidiane (e magari trovo anche come affrontare una telefonata in inglese).
A proposito, così chiudiamo il cerchio, me la raccontate la situazione più imbarazzante in cui vi siete trovati per colpa della vostra scarsa conoscenza della lingua?
Su, non siate timidi…