Il 25 aprile non ero in piazza.
Male, direte voi…
Vero, rispondo… però avevo un matrimonio!
E chi se ne importa, risponderete…
Vero di nuovo, ma… tant’è!
E visto che ero al suddetto matrimonio tanto vale che ormai vi racconti una cosa… anzi due.
Ma lascia perdere, qualcuno insisterà!
(certo che siete forti! Lasciatemi dire…)
La prima cosa che voglio raccontarvi era un incredibile gelato di parmigiano, servito con un anello di parmiggiano in crosta e guarnito con aceto balsamico e miele.
Raccontarlo risulta arduo, posso giusto descrivervelo, ma farvi capire come il salato gusto del formaggio reggiano si adattava perfettamente alla cremosa consistenza della sua nuova forma (il gelato) mi sembra impossibile.
Che poi credo che in quel miscuglio ci fosse anche altro (forse un pò di gorgonzola, probabilmente mascarpone, sicuramente latte o panna per gelatare il tutto).
Il risultato è un antipasto fresco e gustoso all’inverosimile.
La seconda cosa che voglio raccontarvi era un delicatissimo risotto nero venere con lardo di Colonnata.
A parte la consistenza del riso nero che trovo fantastica e capace di lasciar gustare i chicchi nella diversità del singolo (esagero?), quello che risultava perfetto nell’abbinamento era quella fettina di lardo capace di sciogliersi direttamente sul mucchietto di nero cereale.
La dolcezza della consistenza al tocco del palato con il gusto sopraffino del lardo di Colonnata.
Il resto del pranzo?
Un normale (ottimo) pranzo di qualità superiore… ma quelle due portate…
Se vi capita, non lasciatevele sfuggire.
(credits foto: ozchin)
p.s.
la foto nulla ha a che vedere col gelato in questione.
http://www.claudio.com/Immagini_Blog/emiliacarlo/stuzzi.jpg
Questo 😀 ?
@ Attilio
La presentazione era decisamente più spettacolare ma credo che la sostanza potrebbe essere la stessa…