La licenza, un vecchio film

Ho recuperato un dvd che si era nascosto (in casa di altri a dir la verità) e che a sua volta nascondeva al suo interno alcuni miei video decisamente datati.
La maggior parte sono produzioni private fatte per amici, ma tre sono dei corti che avevo realizzato una decina di anni fa e che credevo ormai persi.
Sono talmente felice di averli recuperati che ho deciso di proporveli, riprendendo quel percorso di ri-distribuzione che avevo cominciato con A S. Leone.

Quello di oggi è il più complesso (chissà gli altri, direte voi!).
Risponde al titolo di La licenza ed è stato realizzato nel 2001 con una videocamera analogica (in realtà con tre videocamere, perchè la qualità degli strumenti utilizzati era così alta che due sono morte nei giorni di ripresa).
Poi digitalizzato e montato con Premiere.
Dati tecnici per spiegarvi come mai la qualità del video è così scadente (comprendetemi, anche perchè la copia riapparsa è una copia di una copia di una copia del VHS originale).

L’idea era quella di omaggiare alcune strade di Torino, alcuni scorci più o meno conosciuti.
Ad aiutarmi in quell’avventura alcuni amici naturalmente non pagati.
Francesca Trivero è la protagonista e con lei ci sono Fabio Beccio e Francesco Serbassi.
Dietro la videocamera un sacco di altra gente per aiutarmi nelle faccende pratiche e tecniche.

Girammo in alcuni giorni sparsi lungo un mese per approfittare delle disponibilità di tutti.

Un ringraziamento va anche agli Amici di Roland (chi li ricorda?), che nella persona di Roberto Bovolenta mi concessero l’utilizzo del brano che fa da colonna sonora e che è la loro straordinaria versione di Jeeg Robot d’acciaio.

Prima di lasciarvi al corto sappiate che ci aggiudicammo perfino una menzione per l’originalità dell’idea ad un concorso per corti che rispondeva al nome di Comincio da tre (mia madre ha ancora la pergamena col faccione di Hitchcock appesa in casa).

Trackbacks for this post

  1. Del perchè le ragazze italiane odiano la domenica | Vita di un IO
  2. Io logo, tu loghi… (ritratti) – un esperimento | Vita di un IO

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman