Ho finalmente guardato, con colpevole ritardo, una chicca davvero curiosa per gli amanti del mondo di Dario Argento. Si tratta di un doc chiamato The collectors – L’Argento dentro e Anima Goblin, realizzato da Alessandro Benna e Davide Della Nina, che è davvero la dimostrazione di come alcuni artisti possano concentrare su di se un amore profondo e infinito.
Lo dimostrano le due interviste di cui è composto il doc.
L’Argento dentro ci porta in casa di Stefano Oggiano, collezionista di tutto quanto è il mondo di Argento. In qualche decina di minuti veniamo coinvolti in una cascata di dvd, libri, locandine. Edizioni introvabili dei film in arrivo da ogni angolo del mondo, serie complete di locandine raccolte direttamente dai distributori dei film, dvd, cassette, libri… tutto catalogato e raccolto con maniacale precisione.
E molto di questo materiale è autografato da Argento in persona perchè Oggiano ha ormai l’abitudine di andare a trovare il regista sul set dei suoi film e riversargli tutto il suo amore in forme variegate.
Nella sua collezione davvero è presente del materiale incredibile che ti fa rendere conto che tu, che di Argento dici di essere appassionato, in realtà ne sai proprio un filino. Per esempio sapresti dire con quanti titoli diversi sono usciti i film argentiani in giro per il mondo?
Anima Goblin è lo specchio della prima intervista, qui però siamo in casa di Roberto Attanasio e la collezione infinita è sul materiale prodotto dai Goblin e da Simonetti.
Ed allora è di nuovo un crogiuolo di 45 giri, 33 giri, musicassette in mille edizioni diverse, dagli originali alle ristampe, alle versioni per juke box ai bootleg.
Una roba davvero esagerata che fa scoprire curiosità davvero per appassionati. Dischi pubblicati in una versione e non nell’altra, edizioni deluxe, vinili rossi, verdi e perfino neri macchiati di sangue (naturalmente per Profondo Rosso).
Insomma un modo per scoprire come la passione può portare a risultati sorprendenti.
A chiudere il dvd due extra curiosi, più omaggi agli argentiani che altro, che ci fanno scoprire (o riscoprire) alcuni piccoli segreti legati a Profondo Rosso.