Complici senza destino, di Valentina Mattia

Si chiama Complici senza destino il nuovo romanzo di Valentina Mattia, Golem Edizioni, ed è un racconto estremaente attuale per temi, situazioni e sensazioni.


Nunziatina e Amhir si conoscono in rete, poi si incontrano, si piacciono, si ritrovano e si amano. Lei è siciliana, lui tunisino. Superare le perplessità dei parenti non sarà facile ma loro decideranno di sposarsi comunque. Se fosse una favola questo racconto si concluderebbe qui, invece questo per l’autrice è solo l’inizio della vicenda, perchè poi le cose cambiano, i sentimenti variano, evolvono.

Ma soprattutto ci sono situazioni più grandi a cui i protagonisti devono dar conto e che fanno parte della loro vita. Così il romanzo cambia registro, entra la tensione. Le sottili linee di mistero tracciate fin dalle prime pagine diventano autostrade e Nunziatina dovrà affrontare paure che non aveva messo in conto ed altre che nemmeno sapeva esitessero.

Entrano in gioco le figlie della coppia, che diventano protagoniste in un romanzo che attraversa il tempo e lo spazio con forza e precisione, senza paura di perdersi.

Valentina Mattia ci porta a riflettere sui sentimenti, sui rapporti umani. Ma anche sulla malattia, sul terrorismo, sulle differenze generazionali e culturali. Ci porta insomma in un viaggio in cui attori e spettatori si fondono e si scambiano i ruoli, in cui i protagonisti non hanno le armi per affrontare i drammi che li assalgono.

Eppure il romanzo ci lascia con un senso di speranza, con un cerchio che si chiude ed un circuito che sembra ripartire. Ed i simboli della speranza, fa piacere dirlo, sono le nuove generazioni. Auguriamoci che la previsione sia confermata dalla Storia.

 

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman