La casa della peste – non svegliate il can che dorme

Non ricordo molti horror incentrati su malattie invece che su mostri, meno ancora (leggi: nessuno) che abbia la peste come terrore dominante.
Per questo La casa della peste (The sick house) mi sembra meritare attenzione.

casa-peste

La trama dovrebbe essere una cosa del genere.
Una specie di archeologa convince quattro amici ad intrufolarsi un vecchio ed inutilizzato ospedale londinese. Lì dentro raggiungono stanze chiuse da anni e ne aprono altre sigillate da secoli, stanze che avrebbero dovuto rimanere chiuse per sempre.
In questo modo liberano il vecchio virus della peste che in Inghilterra si pensava estinto e sconfitto.
Da queste premesse nasce una vicenda che il trailer mostra ricca di sangue e di tensione.

L’impressione è che non si basi tutto sulla malattia ma qualche mostriciattolo assassino venga fuori, però sarebbe il caso di dare uno sguardo al film quando uscirà.

E qui arrivano le note dolenti (ma dipende dai punti di vista) perchè La casa della peste salta l’uscita cinematografica e si presenta direttamente in dvd.
Magari gli darò uno sguardo e ve ne parlerò.

La regia è di Curtis Radclyffe e la pellicola ha in realtà già due anni, essendo siglata 2007.
E vedere un dvd in uscita quasi tre anni dopo la prima uscita del film è roba antica a cui non eravamo più abituati.
Altro motivo che mi spinge alla visione.

Ci torneremo, per il momento date uno sguardo al trailer (e se c’è qualcuno che ha già visto il film, ogni considerazione è sempre benvenuta).

Trackbacks for this post

  1. Vita di un IO » Blog Archive » La casa della peste

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman