All posts in letteratura
Disegno l’onda con cui tu giocherai di Giulia Gino
Immaginate un viaggio, un percorso profondamente interiore. Una strada per liberarsi delle scorie di un’episodio drammatico e di una vita vissuta col freno a mano tirato. Immaginate un ragazzo e una ragazza che si aiutano, si incontrano, si scoprono. Questo […]
Agarthi la luminosa di Dario Di Benedetto e Franca Rizzi Martini
Curioso lavoro questo Agarthi la luminosa, Neos Edizioni (Prova d'autore). Si tratta del romanzo di esordio di Dario Di Benedetto, con la collaborazione di Franca Rizzi
Maria Viani e le ombre del ’68 di Maria Teresa Valle
Un giallo che di giallo ha poco, proprio giusto la traccia. In compenso Maria Viani e le ombre del '68 (Frilli Editori) è uno spaccato splendido
Perchè i matti di Diego Finelli
Un libro davvero particolare e interessante questo Perchè i matti (Neos Edizioni), in cui Diego Finelli utilizza uno stile di scrittura del tutto particolare e gioca
I balconi del levante di Riccardo Marchina
La Torino di oggi, quella soprattutto della zona nord della città, quella in cui esiste un mondo parallelo fatto dalle comunità straniere che stanno dando una nuova faccia
Super Hitchcock – 33 storie del brivido
Mi è capitato tra le mani un volume che è una goduria. Stampato per l'Italia da Mondadori nel 1976 Super Hitchcock - 33 storie del brivido è esattamente
Il demone di Brera di Ippolito Edmondo Ferrario
Scopro con Il demone di Brera di Ippolito Edmondo Ferrario (Fratelli Frilli Editori) un personaggio del tutto particolare nel panorama del noir italiano. Non è un
La bellezza senza tempo di Mario Parodi
Parto con un outing importante: amo il jazz ma non frequento (se volete quindi potete considerarlo un amore platonico). Sapete poi che amo alla follia la mia Torino,