All posts in seconda visione
Gola profonda nera – il corpo nudo della splendida Ajita
In Italia negli anni ’70 si era scatenata la mania del soft porno, film a tema erotico che mostravano donne nude impegnate in rapporti sessuali continui e spesso lesbici, che però mai venivano mostrati nei dettagli (c’è poi la leggenda […]
Dopo mezzanotte – Francesca Inaudi nel regno del cinema
Io amo follemente la mia Torino e credo fermamente che la magia esista. Poi amo il cinema in tutte le sue forme (dalle macchine da presa fisse dei Lumiere,
Deep Throat – La vera gola profonda
Avevo nel mio bagaglio cinematografico una grave lacuna... ora colmata. Il titolo italiano di Deep Throat è La vera gola profonda (una questione di titoli rubati dopo il
Non ci resta che piangere – ma che inedito!
Quello che leggerete qui sotto è un post che ho in bozza da diverso tempo. Visto che pare sia in uscita un Blu-ray di Non ci resta che piangere
Dracula (1931)
Il Dracula di Tod Browning, quello del 1931 per capirci, nasconde tante di quelle curiosità che potremmo stare qui a parlarne per ore. Così facciamo che non vi
L’uomo invisibile (1933)
L'uomo invisibile nasce dal grande successo di Frankenstein, successo talmente condiviso che la Universal (che da questo momento inaugura la sua sequela di mostri) lascia carta
Il fantasma dell’Opera (1943)
Il fantasma dell'Opera è forse la storia che conta più trasposizioni cinematografiche in assoluto. IMDb ne conta addirittura 20, la Universal da sola ne ha realizzate ben
Il mostro della Laguna Nera (1954)
L'estate serve anche a guardare vecchi film di cui uno sa tutto ma che non è mai riuscito a guardare. Così ho approfittato per mettere nel lettore uno dei