Ricorderete che qualche tempo fa avevamo parlato della rana crocifissa di Martin Kippenberger esposta al Museion di Bolzano.
Ricorderete le polemiche e l’intervento di Papa Ratzinger per contestare l’esposizione.
Chi ancora dovesse credere che la chiesa non ha potere di interferire con le scelte dello Stato, delle Regioni (o addirittura dei Comuni e dei privati) dovrà essere molto bravo a spiegare alla svizzera Corinne Diserens, direttrice del museo, che veramente è stata licenziata solo per il buco di bilancio. E che l’esposizione della rana blasfema non c’entra nulla con la sua cacciata.
Io rimango convinto che l’arte dovrebbe essere libera da qualsiasi costrizione, non dovrebbe dar conto alla società nè alla religione.
E se davvero il licenziamento della direttrice è legato alla decisione di esporre la rana verde… bhe… lo ritengo un fatto molto grave.
Scarica gratuitamente Piccole storie nella Storia di Puglia e parlane nel tuo blog.