Probabilmente è il modo di scrivere di Stephen King, o forse l’imponente mole di eventi che butta dentro ogni romanzo.
Oppure, se vogliamo vederla in negativo, la mancanza di spessore drammatico dei suoi racconti.
Rimane il fatto che molti dei suoi romanzi si sono trasformati in serie tv e spesso il risultato è stato decisamente apprezzabile.
E questa volta tocca a The Cell prendere la strada del piccolo schermo.
Anni fa si era sparsa la voce di un interessamento di Eli Roth per la regia di un film tratto dal romanzo, poi la cosa è stata rimandata, fino alla smentita definitiva.
Ma la Weinstein Company non vuole abbandonare il progetto e lo trasforma in una mini serie di 4 puntate.
Personalmente mi sembra una buona notizia, la vicenda è talmente complessa che mi sembra adatta ad una narrazione pacata e riflessiva. Non è richiesto grande spargimento di sangue (a parte alcune scene che sarebbe comunque bene non perdere!) e di conseguenza il passaggio tv non dovrebbe far perdere nulla al racconto.
Inoltre sembra che le condizioni per un lavoro di grande qualità ci siano tutte.
A partire dalla scrittura affidata John Harrison, che si occupò della buona versione televisiva dello storico Dune, all’insistenza con cui la casa di produzione sembra intenzionata a portare a termine il progetto.
Vedremo un nuovo It o qualcosa di meno memorabile?
Aspettiamo un po’ (perchè un po’ di tempo ci vorrà sicuramente) e proviamo a seguire gli sviluppi della lavorazione… molto dipenderà dalla tv americana che si aggiudicherà la prima trasmissione.
(credits foto: Glenn3)