Vi chiedo un aiuto.
Chi mi conosce sa che sono simpaticamente ossessionato da dati e statistiche e non riuscire a dare un riferimento preciso ad alcuni accessi su questo blog non è certo cosa grave ma mi lascia un tarlo in testa che continua a rodere, sempre più in profondità.
Succede che venerdì scorso 10 aprile, intorno alle ore 12,00, il mio blog ha un’improvvisa impennata di accessi diretti, cosa per nulla usuale.
Come potete vedere dal grafico delle mie statistiche Google Analitycs, Vita di un IO ha di solito 20/30 accessi diretti al giorno ma venerdì scorso questi accessi sono diventati 200.
E siccome utilizzo anche altri strumenti per tenere sottocontrollo la situazione quasi in tempo reale (ricordate la simpatica ossessione?) sono in grado di dire che quei 180 accessi diretti in più sono arrivati tutti tra le 12 e le 13.
Quello che non so dire è da dove sono arrivati.
Quindi vi chiedo aiuto.
Qualcuno di voi ha visto o sentito una trasmissione televisiva o radiofonica che ha parlato di me?
Oppure potrebbe anche essere un giornale on line che ha pubblicato il mio indirizzo senza link (cosa che ritengo più probabile).
Escluderei il giornale cartaceo perchè non spiegherebbe la concentrazione in una sola ora.
Se avete sentito parlare di me e sarete così buoni da comunicarmelo… stanotte dormirò un pò più sereno.
Ma scusa, le statistiche di google non ti segnano anche da dove provengono le visite?
Sicuramente in quella giornata ci deve essere stato un sito che ha spiccato più di tutti in quell’ora e google te lo segna.
Ciauz! 🙂
@ Mister6339
A questo non avevo pensato… potrei almeno escludere si tratti di un sito senza link… ora verifico.
Se provengono tutte dalla California è successo anche a me: si dovrebbe trattare di un bot.
Andrea.
@ Andrea
Direi di no… solo 3 visite dagli States quel giorno.
@ Mister6339
Scopro che quello che mi suggerisci non si può fare… o quantomeno non è supportato da Analytics.
Io ci sono arrivata tramite OKNOtizie per l’articolo su Focaccia Blues. Magari era una delle prime notizie e la curiosità ha portato molti altri utenti, come me spinti dalla curiosità, a verificare di cosa paralavi in quell’articolo…
Da 30 a 200 non è un grande salto e quindi non è possibile che ci sia di mezzo la tv o altro (una volta parlarono in tv di oknotizie e arrivarono decine di migliaia di visite in più…). Probabilmente qualche forum o un salto nei primi posti di oknotizie per mezz’ora.
@ irene
@ daniele
Ok notizie ha link diretti e quindi lascia traccia evidente nelle mie statistiche, si tratta di qualcosa di diverso.
Quando con Videomarta facemmo il giro delle tv i risultati non furono molto diversi da qualche centinaio di visite in più, soprattutto per programmi che vanno alle 12,00.
Mi sembra ancora la risposta più probabile.
la cosa piu’ probabile è che sei stato indicizzato per qualche keywords che è diventata popolare. Per esempio io ti ho trovato cercando “blog dalle tendopoli” e potrebbe essere una cosa diffusa.
@ d.
Nemmeno questa è la risposta perchè in questo caso Analytics mi dice che l’accesso è da Google e mi dice per quale parola.
Io sto cercando di scoprire perchè 200 persone hanno scritto il mio indirizzo (completo e corretto) direttamente nella barra degli indirizzi del proprio browser.