Se la Disney ricicla i suoi cartoni animati

Quando avete visto per la prima volta Winnie the Pooh vi è sembrato di avere dei deja-vu?
E quando avete guardato Robin Hood ad un certo punto vi siete convinti che forse lo avevate già visto?
Non vi preoccupate… non state perdendo colpi voi… è colpa della Disney.

rotoscope-disney

Si, perchè un’analisi del Daily Mail ha scoperto che decine di volte la Disney ha usato disegni di suoi cartoon precedenti per realizzarne di nuovi.
Così scopriamo che buona parte di Robin Hood è stato creato saccheggiando Biancaneve e i sette nani, Il libro della giungla e Gli aristogatti, e anche Winnie the Pooh ha rubato alcune scene a Il libro della giungla, che a sua volta aveva già scippato immagini a La spada nella roccia.

Insomma un bello scambio tra parenti.

In verità non c’è niente di strano, la tecnica è conosciuta fin dal 1915 e si chiama rotoscopia. In pratica il movimento viene disegnato una sola volta con tavole che rappresentano solo lo scheletro dei personaggi, poi il disegno vero e proprio, quello che caratterizza il personaggio, viene sovrapposto ed il gioco è fatto.
Lo scopo del gioco è ovviamente quello di risparmiare un bel pò di tempo e denaro.
La tecnica è stata poi perfezionata e resa quotidiana dall’animazione digitale ma era usata anche in tempi precedenti.

E se dobbiamo dirla tutta, quella del Daily non è nemmeno una scoperta perchè si sapeva che la Disney utilizzava rotoscopi da diversi anni… però l’articolo è esemplare perchè mette a confronto le immagini tratte dai diversi film.
La vera novità è questo video caricato da un ragazzino svedese su Youtube nel quale sono montate insieme alcune delle scene incriminate.

(immagini copyright Disney tratte da Daily Mail)

4 Comments

  1. Gran bel video, ma non ci vedo nulla di strano nel riutilizzare lavori precedenti. Noi programmatori in continuazione riutilizziamo pezzi di codice precedentemente scritti 😛

  2. sasa says:

    certo che è strano vorrei vedere se un film come rambo la stessa scena identica la vedi su terminator o su altri non ci sta proprio è la stessa identica cosa anche se cambiano i personaggi

  3. soloparolesparse says:

    @ sasa
    Non credo che siamo molto lontani da quello che paventi. Computer grafica e tecnologia digitale permettono di girare una scena e poi inserire il volto dell’attore in un secondo momento…

Trackbacks for this post

  1. Vita di un IO » Blog Archive » Rotoscopia: un esempio by Walt Disney

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman