Un destino nel nome

Ero dalle parti di Trofarello, prima cintura di Torino, quando mi sono imbattuto in uno degli innumerevoli cartelloni pubblicitari di Agenzie di Pompe Funebri (mai notato quanto siono pubblicizzate le pompe funebri a Torino?).

pompe-funebri

Solo che in questo caso deve trattarsi di una piccola società a conduzione familiare, anche perchè la società si chiama col nome del titolare.
Nulla di strano, direte voi.
Vero, assolutamente.
Però è proprio il nome ad attirare la mia attenzione.
L’agenzia di pompe funebri in questione si chiama Nicola Servidio.

Ora… lavorare per conto del Signore Supremo (no… non Berlusconi… l’altro) come impresario funebre a mio modo di vedere sfiora quanto meno il conflitto di interessi.
Ma se vogliamo vederla dal lato positivo, chi meglio di Servidio può aiutare le vostre spoglie mortali a trovare un’adatta dimora per l’eternità?

Scherzi a parte, l’incontro col suddetto cartellone pubblicitario mi ha fatto pensare a quante volte ci capita di imbatterci in persone che hanno nel nome il proprio destino (o meglio nel cognome).
Senza arrivare all’avvocato Azzeccagarbugli di manzoniana (e letteraria) memoria, pensate solo al capo della Polizia Manganelli (no, non è il capo della Polizia di Topolinia… è quello italiano).

Insomma… mi è venuta voglia di fare un giochino.
Raccogliamo nei commenti a questo post i casi curiosi in cui vi siete imbattuti nella vostra vita?
La vostra maestra delle elementari si chiamava Quaderno? Il vostro fruttivendolo di fiducia si chiama Melone?
Avete chiamato un antennista e si è presentato il signor Parabola?
Raccontatemi la vostra.

Cosa si vince?
Naturalmente nulla. L’abbinamento nome-lavoro più divertente o significativo avrà la gioia infinita di aver strappato una risata a tutti gli altri…

(credits foto: m@moo)

3 Comments

  1. Enea says:

    Si a volte ci son dei nomi alquanto curiosi.
    Dalla mia esperienza personale, alle scuole medie avevo il tipico compagnio “fighetto” e sempre circondato da donzelle che si chiamava “Bello” di cognome.
    ^^

  2. mari says:

    questo gioco va in onda da un anno al “ruggito del coniglio” radio 2 dalle 8 alle 10

  3. soloparolesparse says:

    @ Enea
    Il bel Bello!

    @ mari
    Si, posso immaginare che non sia una mia scoperta rivoluzionaria

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman