Nudo e crudele come un mondo movie

Apriamo una parentesi nel mondo dei mondo movie (e scusate il gioco di parole… non ho resistito).

La storia dei mondo inizia nel 1961 con Mondo cane e Nudo e crudele arriva nel 1984, quando ormai il genere sta arrivando alla sua conclusione.
Ciò nonostante il film ha un grande successo in sala proprio per l’unico motivo per cui venne girato: le scene di violenza estrema che si susseguono.

nudo_crudele

La pellicola girata da Bitto Albertini (che questa volta si firma Albert Thomas) è un susseguirsi di scene choc incollate una dietro l’altra senza nessun filo logico.
La scusa (raccontata dalla voce narrante di Romano Malaspina) è quella di aver girato un documentario in giro per il mondo per mostrare al pubblico occidentale quanto sia crudele il mondo nei suoi aspetti meno conosciuti.
Ed ecco ci viene presentata un’evirazione in Asia, una tribù cannibale che mangia il missionario francese che pensava di averli convertiti, il figlio di un re africano che sgranocchia il cuore del padre defunto, un coccodrillo che sbrana il ranger che cercava di catturarlo.
Ma anche un paio di parti, un’operazione per trasformare un uomo in donna, una serie di pasti da parte di animali che allegramente si sbranano tra di loro.

Cosa dimentico?

Ma naturalmente tutte le scene legate al sesso, con gli uomini proboscide africani (si, proprio proboscide), la moglie del sultano adescatrice, la festa del Dio fallo non ricordo più dove e un sacco di altre cose divertenti compresi storpi, mutilati, mendicanti

Insomma… un’accozzaglia di immagini rubate a documentari su animali e scene palesemente girate per l’occasione che risultano comicamente finte.

Mi fermo qui, la pellicola non merita ulteriore attenzione, opinione del resto abbastanza comune.
Quello che meriterebbe un approfondimento sono invece i motivi del successo che i mondo movie riuscivano a raccogliere nonostante i palesi falsi che proponevano.
Ci torneremo… ma è qualcosa che ha a che fare col bisogno di violenza (o di esorcizzare la violenza) che è caratteristica intrinseca dell’uomo.

Leave a Comment

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman