All posts by soloparolesparse
La vita che si ama di Roberto Vecchioni
Forse ve l’ho già detto: seguii il corso di “Forme della poesia per musica” del professor Roberto Vecchioni all’Università di Torino. Era il primo cosro universitario di Vecchioni. Ne rimasi affascinato al punto di reiterarlo anche l’anno successivo. Quando quindi […]
Il bello e il brutto di Facebook, la smemorata di Chieri: case study
Vi racconto in breve lo strano caso della smemorata di Chieri, perchè racchiude in poche ore tutto il bello e tutto il brutto di Facebook. Ieri mi imbatto, poco
Il guardiano del fiore di loto di Andres Pascual
Per fortuna c'è un sacco di gente che scrive e molti di loro scrivono bene. Così mi capita ancora di imbattermi in autori che non conosco e che
Sing, una colonna sonora da urlo!
Difficile trovare pecche a questo Sing, nuova opera della produzione di Cattivissimo Me e diretto da Christophe Lourdelet e Garth Jennings con maestria notevole. Il Koala Moon
Under the shadow, l’horror ai tempi della guerra Iran-Iraq
E' uno splendido horror pieno di atmosfera questo Under the shadow di Babak Anvari. Un'ambientazione per nulla frequente in cui si annoda invece un tema horrorifico abbastanza
Pietre sacre in Val di Susa di Pignone e Strona
Un viaggio estremamente dettagliato e affascinante quello che Giacomo Augusto Pignone e Pier Paolo Strona hanno compiuto in Val di Susa alla ricerca dei segni di un passato
Torino obiettivo finale di Rocco Ballacchino
Tornano il commissario Sergio Crema, il critico Mario Bernardini e la loro Torino. Rocco Ballacchino rimette in scena i suoi personaggi in Torino obiettivo finale, Fratelli Frilli