All posts in recensioni
Un Re allo sbando (King of the Belgians)
Partiamo dalla cosa peggiore del film: il titolo italiano è, come spesso accade, improponibile e fuorviante. Quando ci convinceremo a lasciare i titoli originali dei film in uscita in Italia (Moana a parte) sarà un bel giorno. Detto questo, King […]
Jackie, “Non ho mai desiderato la fama, sono solo diventata una Kennedy”
Natalie Portman si misura con il mito di Jaqueline Kennedy e ne esce vittoriosa alla grande. Non fosse l'anno di La la land andrebbe serenamente a prendersi il
Split, noi siamo quello che crediamo di essere
Voi nemmeno potete immaginare che gioia mi dia vedere che M. Night Shyamalan è tornato a produrre film di livello altissimo. Si, perchè questo Split è davvero
La libreria degli amori finiti di Giovanni Casalegno
Parte da un'idea davvero splendida il nuovo libro di Giovanni Casalegno. Che fine facciamo fare a quei libri che hanno avuto una fondamentale importanza nelle nostre storie
L’armata perduta di Valerio Massimo Manfredi
Il romanzo storico, o che comunque riprende avvenimenti storici per romanzarli, non è il mio genere preferito. E tra i periodi storici, che invece mi appassionano parecchio, le
Oceania, Vaiana (o Moana), il semidio Maui… e quel gallo
L'ultimo lavoro Disney, che risponde al nome di Oceania, rimarrà nella storia del cinema italiano per la decisione di modificare il titolo originale (che sarebbe Moana ma
Asti, ceneri sepolte di Fabrizio Borgio
Torna l'investigatore Giorgio Martinengo, astigiano, nato dalla penna di Fabrizio Borgio. La sua nuova avventura, Asti, ceneri sepolte, Fratelli Frilli Editori, ci porta nel marcio più
La vita che si ama di Roberto Vecchioni
Forse ve l'ho già detto: seguii il corso di "Forme della poesia per musica" del professor Roberto Vecchioni all'Università di Torino. Era il primo cosro universitario di Vecchioni.