All posts in seconda visione

Saturno contro

Com’è, come non è, Ferzan Ozpetek finisce sempre per creare il solito gruppo di amici (vagamente attempati) che si ritrova costantemente per raccontarsi le proprie miserie. Tra loro nessun segreto, solidarietà sempre e comunque e storie che si intrecciano. C’è […]

Continue Reading...

Il medico della mutua

Uno dei classici più classici della commedia all'italiana interpretata da Alberto Sordi. Il medico della mutua è una satira dura e precisa del sistema sanitario italiano alla fine

Blade runner

Raccontare cosa c'è di bello in Blade runner è un pò come cercare di spiegare perchè la Gioconda è un capolavoro: potresti scegliere qualunque aspetto e trovarci

Titanic

Una decina di anni fa ero neo iscritto al mio Corso di Laurea in Cinema e avevo assunto inevitabilmente tutta una serie di atteggiamenti che mi portavano a

Notte prima degli esami

Fausto Brizzi non è Mario Monicelli, su questo siamo d'accordo. Però Notte prima degli esami trova il suo spazio nell'ambito della commedia all'italiana, quella di buona qualità,

Anatomy

Non è un bel film, bisogna dirlo in partenza. Niente paura, niente tensione, niente immagini forti, niente suspance... Anatomy (il cui titolo originale sarebbe poi Anatomie) è un filmetto

Lo chiamavano Trinità

Va bene, mi rendo conto che un post su Lo chiamavano Trinità non può nemmeno rientrare tra quelle che ho categorizzato come seconde visioni, credo che

Pomodori verdi fritti alla fermata del treno

Attenzione: il post contiene rivelazioni sulla trama del film. Il genere non è il mio preferito. America anni 30, una storia di donne che si ribellano al maschilismo e alla

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman