All posts by soloparolesparse

Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks, di Ilaria Mainardi

Quanti di voi hanno amato Twin Peaks? Il saggio di Ilaria Mainardi è dedicato alla terza stagione della serie-mito di David Lynch, quella arrivata decenni dopo la seconda, quella che ha portato il delirio a livelli, se possiibile, ancora superiori, […]

Continue Reading...

Qualcosa di magico, di Elena Genero Santoro

Ammetto di aver perso il conto delle avventure di Futura e Patrick, la coppia nata dalla penna di Elena Genero Santoro protagonista di una lunga e avvincente saga.

I cattivi ragazzi, di Maurizio Blini

Nasce un nuovo personaggio dalla penna di Maurizio Blini, anzi due, forse tre. Con I cattivi ragazzi, Edizioni del Capricorno, Blini ci porta nella Torino di oggi,

Sto meglio al buio, di Claudio Secci

Claudio Secci è un personaggio poliedrico, che ama follemente la scrittura al punto da impegnarsi quotidianamente da anni per dare una mano agli autori emergenti con un dispendio

Confessioni di una #badmum, di Elena Genero Santoro

Se siete convinti di non essere un buon genitore (badmum o baddad o badgenitore1/2 poco cambia) e vi sentite in colpa per questo è arrivato il libro che

Indagine parallela, di Rocco Ballacchino

Rocco Ballacchino cerca nuove strade e con Indagine parallela, Ugo Mursia Editore, ci presenta il suo nuovo non-eroe, il giornalista Luca Moretti, come la birra. Moretti, che si

Il cerchio di pietre, di Enrico Graglia

Si chiama Il cerchio di pietre il romanzo d'esordio di Enrico Graglia, GoWare edizioni, ed il riferimento è esattamente a quello che pensate nel leggere il titolo.

Il fiume senza luna, di Franca Rizzi Martini

Torna, con un secondo volume sempre per Neos Edizioni, la curiosa (per ora) micro saga di Franca Rizzi Martini. Ne Il fiume senza luna ritroviamo il commissario

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman