All posts by soloparolesparse

Lucifer – l’angelo che divenne diavolo, di Laura Santella

Vi siete mai chiesti cosa ha davvero fatto Lucifero di tanto grave per essere cacciato dai cieli e diventare il signore degli Inferi? Voglio dire… l’angelo più bello, il più amato da Dio, quello a lui più vicino è diventato […]

Continue Reading...

Il diario Lombroso e il killer dei musei, di Enzo Orlando

Potevo lasciarmi sfuggire un giallo che parte con un omicidio all'interno del museo Lombroso di Torino? Ovviamente no. Tanto più su la vittima iniziale è proprio il direttore

Romanzo ignorante. Come è bella Torino. A volte. di Alberto Tondella

Che Romanzo Ignorante di Alberto Tondella, Fratelli Frilli Editori, sia un romanzo del tutto particolare lo si capisce fin dal titolo. Poi arriva il sottotitolo, che recita

Il margine dell’alba, di Mariangela Cerrino

Con Il margine dell'alba, Golem Edizioni, di Mariangela Cerrino, entriamo in un territorio davvero poco battuto dalla letteratura, che tuttavia ha avuto tanta parte nella storia dell'Europa

Un incontro speciale, di Francesca Cuzzocrea e Annamaria Blogna

Come si può spiegare ad un bambino una perdita così definitiva come la morte? Magari con una fiaba. Ed è quello che prova a fare Francesca Cuzzocrea nel

Piro, di Lucia Falbo

Capita anche, nel mio viaggio alla scoperta di autori ed editori, di imbattermi in una fiaba per bambini. Una fiaba speciale, una fiaba in rima. Piro, dell'amica

Torino che non c’è più di Milo Julini

Un libro che porta l'affascinante titolo di Torino che non c'è più non avrei potuto perderlo per nessuna ragione. Ed in effetti il volumetto di Milo Julini,

Il tempo degli inganni di Michele Macagnino

Un thrillerone con intrigo che coinvolge 'ndrangheta, centri sociali, appalti, polizia, carabinieri, genietti dei computer, traffico della prostituzione... dimenticato qualcosa? Può darsi, perchè Il tempo degli inganni,

Powered by WordPress | Deadline Theme : An Awesem design by Orman