All posts in letteratura
Asti, ceneri sepolte di Fabrizio Borgio
Torna l’investigatore Giorgio Martinengo, astigiano, nato dalla penna di Fabrizio Borgio. La sua nuova avventura, Asti, ceneri sepolte, Fratelli Frilli Editori, ci porta nel marcio più marcio dell’italica attualità: lo smaltimento dei rifiuti tossici. Martinengo è impegnato in una notte […]
La vita che si ama di Roberto Vecchioni
Forse ve l'ho già detto: seguii il corso di "Forme della poesia per musica" del professor Roberto Vecchioni all'Università di Torino. Era il primo cosro universitario di Vecchioni.
Il guardiano del fiore di loto di Andres Pascual
Per fortuna c'è un sacco di gente che scrive e molti di loro scrivono bene. Così mi capita ancora di imbattermi in autori che non conosco e che
Pietre sacre in Val di Susa di Pignone e Strona
Un viaggio estremamente dettagliato e affascinante quello che Giacomo Augusto Pignone e Pier Paolo Strona hanno compiuto in Val di Susa alla ricerca dei segni di un passato
Torino obiettivo finale di Rocco Ballacchino
Tornano il commissario Sergio Crema, il critico Mario Bernardini e la loro Torino. Rocco Ballacchino rimette in scena i suoi personaggi in Torino obiettivo finale, Fratelli Frilli
Angelica alla corte dei Savoia di Giusi Audiberti
Com'era la corte dei Savoia nel '700 sotto il regno di Carlo Emanuele III? Angelica alla corte dei Savoia, Neos Edizioni, di Giusi Audiberti è un ottimo
Dove scappi? di Desy Icardi
Romanzo eroticomico in 50 nodi. Il sottotitolo di Dove scappi?, Golem Edizioni, dice una parte di quello che vuole essere il romanzo di Desy Icardi. In realtà