All posts in letteratura
nevica ancora su via baxilio, di Pier Emilio Castoldi
Torna Pier Emilio Castoldi con la suq crew di investigatori (quasi) improvvisati. In nevica ancora su via baxilio, Fratelli Frilli Editori, il giornalista Dante Ferrero si trova a seguire quello che per tutti è un suicidio ma che a lui […]
Guardati le spalle, di Mario Nejrotti
Torino. Quartiere Barriera di Milano. E' la periferia nord della città, una zona non proprio facilissima, teatro dell'ultima immigrazione e sfondo di Guardati le spalle, Edizioni Tripla
Claire nella tempesta, di Elena Genero Santoro
Bisogna riconoscere a Elena Genero Santoro l'abilità di affrontare nei suoi romanzi temi vari, spesso scottanti, ma mai in maniera diretta, sempre come corollario della vicenda principale, come
Io sono l’usignolo, di Emanuela Navone
Si chiama Io sono l'usignolo, è pubblicato indipendentemente da Emanuela Navone ed è un thriller con tutti i crsimi del caso, uno di quelli che riescono a
Il vestito nuovo del procuratore, di Giorgio Vitari
Si può scrivere il primo romanzo a 70 anni e farlo con un risultato assolutamente ottimo? Decisamente si (ci sono anche illustri precedenti) ed è il caso di
I miracoli del sangue, di Maurizio Roccato
Prende spunto da un'episodio di cronaca molto particolare accaduto a Torino il nuovo romanzo di Maurizio Roccato, I miracoli del sangue, Intrecci Edizioni. Nel 2013, era ottobre,
Quattordici spine, di Rosario Russo
Quattordici giorni, come fossero quattordici spine da togliere da un fico d'india. Questo è il tempo che impiega l'ispettore Luigi Traversa per risolvere un misterioso caso di omicidio
Le due vigne, di Luigina Lorenzi Zago
Il Piemonte e il vino, l'astigiano e il vino. Nello specifico Canelli e il vino, San Damiano d'Asti e il vino. Siamo in uno degli angoli più affascinanti