All posts in letteratura
Il fuoco sotto al caffè, di Luca Iaccarino
La storia della famiglia Vergnano, dal 1882 la storia del caffè a Torino (o almeno una fetta importante di quella storia). La racconta con affetto e passione Luca Iaccarino ne Il fuoco sotto al caffè, Mondadori, un titolo notevole perchè […]
Ritornata alla luce, di Valentina Mattia
L'11 settembre 2001 è una data che rimane indelebile nella mente di chi c'era. Qualsiasi età avessimo quel giorno sappiamo dove eravamo e cosa stavamo facendo nel momento
L’ultima predica, di Alessia Francone
Accuratezza e funzionalità dell'intreccio. Direi che L'ultima predica, il romanzo giallo medievale di Alessia Francone ha tutto quello che serve per non deludere il lettore. Come recita
Pax vobiscum, di Iana Pannizzo
Valle dei Pionieri, un piccolo e arretrato paesino del nord Italia, è al centro di Pax vobiscum, inquietante e oscuro thriller di Iana Pannizzo. Che la morte
C’era una volta un clandestino, di Eltjon Bida
"Vi è mai capitato d’immigrare?" La prima riga della quarta di copertina spiega con la violenza di una scudisciata cos'è C’era una volta un clandestino, di Eltjon
Meglio di niente, di Silvia Pannocchia
E' sempre un piacere fare la conoscenza di un nuovo commissario letterario, cercare di capirlo, scoprirlo, ipotizzare i suoi gesti, i suoi pensieri e quale sarà la sua
Ti ho trovato fra le pagine
Una raccolta di racconti il cui tema sono i libri, i lettori e le librerie, scritti da librai e libraie. Questo è Ti ho trovato fra le
Se uccido te uccido me, di Giulia De Nisco
Nota: la versione che ho letto di Se uccido te uccido me è una riedizione autoprodotta da Giulia De Nisco uscita una decina di anni dopo la